Data-Science-nel-calcio

Data-Science-nel-calcio

 

Data-Science-nel-calcio. E’ possibile prevedere gli eventi sportivi con l’analisi dei big data? La risposta è si. Attualmente è non è più “in erba” e scusate il gioco di parole con il manto erboso del gioco del calcio.

Se siete troppo “freschi” di Data Science e non sapete cosa sia, allora consigliamo di leggere questi due nostri articoli:

Data Science Python VS R

Data Scientist VS Big Data Engineer

L’analisi dei dati (usando un temine generico e semplicistico), ha applicazione in qualcunque settore.

Lo sport ed il calcio non sono esclusi.

Gli Stati Uniti sono la culla di tutte le innovazioni tecnologiche. Non è da meno sul tema dei Big Data e Data Science.

Il sito FiveThirtyEight.com è una piattaforma di analisi dati e di previsioni nei settori più disparati. Diventato famoso per le sue previsioni sull’elezione Obama, ha di recente esteso le sue ricerche agli eventi sportivi.

Di seguito riportiamo la previsione di FiveThirtyEight circa classifica finale del campionto di calcio di Serie A. (fonte)

 

Vediamo come il 91% delle probabilità vede la Juventus vincitore dello scudetto. In realtà non ci voleva certo un Data Scientist per fare questa previsione, diremo noi! Il Napoli secondo in classifica con solo il 9% di possibilità di spuntarla quest’anno.

Ma come funzionano le previsioni? Data-Science-nel-calcio

Nate Silver (fondatore della piattaforma) e soci, assegnano ad ogni squadra un indice chiamato SPI (Soccer Power Index). A sua volta l’ SPI è costituito da i gol che la squadra segnerà  e subirà verosimilmente giocando con una squadra media in un campo neutro.

Il sistema viene aggiornato ad ogni sessione di calcio mercato utilizzando i dati messi a disposizione da Transfermarkt. Dopo di chè i Data Scientist simulano le partite più volte e simulano previsioni sui risultati di campionati, coppe e singoli match.

Le fonti di Big Data utilizzati da questi analisti sono presenti su questo LINK . Sempre in questa pagina viene spiegato con tecnicismi anche come lavora l’algoritmo per la previsione.

L’utilizzo di questi studi e di queste tecnologie sono disparati.

Pensiamo alle società di calcio che possono migliorare le performance di lavoro o studiare strategie di gioco.

Gli scommettitori possono sfruttare le previsioni per le loro puntate. I bookmakers a loro volta possono fissare le quote di vincita a seconda delle previsioni.

Intanto cresce la richiesta di figure informatiche specialistiche chiamate ad analizzare dati e creare algoritmi (Data Scientist).

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dell’Information Technology.

Nell’ambito Big Data abbiamo due corsi principali.

Corso Data Scientist con Python

Corso Big Data Engineer con Hadoop & Spark

 

Data-Science-nel-calcio

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati