Creare inserzione eBay con Intelligenza Artificiale

Creare inserzione eBay con Intelligenza Artificiale

Creare inserzione eBay con Intelligenza Artificiale

L’evoluzione dell’e-commerce ha raggiunto un punto di svolta grazie all’intelligenza artificiale. Per i venditori eBay professionisti, la creazione di template di inserzioni accattivanti e responsive non è più un’attività esclusivamente riservata ai programmatori. Oggi, strumenti come ChatGPT, Google Gemini e Claude possono trasformare il modo in cui gestiamo le nostre inserzioni, creando template HTML5 professionali in pochi minuti. Lo script del template ottenuto lo potremo cosi copiare ed incollare nella sezione delle descrizione inserzione mantenendo una modalità “codice HTML”.

Abbiamo poi parlato dei nuovi tool AI presenti all’interno della piattaforma eBay su questo altro articolo QUI.

L’importanza dei template HTML5 per eBay – Creare inserzione eBay con Intelligenza Artificiale

Prima di addentrarci nell’uso dell’AI, è fondamentale comprendere perché investire tempo nella creazione di template HTML personalizzati. Un template ben progettato non solo migliora l’aspetto delle inserzioni, ma può aumentare significativamente il tasso di conversione e la fiducia dei potenziali acquirenti. L’inclusione di contenuti attivi nelle inserzioni può creare una scarsa esperienza per gli utenti, specialmente sui dispositivi mobili, aumenta i tempi di caricamento della pagina e introduce rischi di sicurezza, motivo per cui eBay ha vietato l’uso di JavaScript e contenuti attivi.

Politiche eBay e limitazioni tecniche

Dal 2017, eBay ha progressivamente eliminato tutti i contenuti attivi dalle inserzioni. I contenuti attivi (ad esempio, animazioni o video tramite JavaScript, Flash, plug-in o azioni di form) non sono consentiti. Tutti i contenuti attivi verranno bloccati/rimossi da un’inserzione. Questo significa che qualsiasi template deve essere realizzato esclusivamente con HTML5 e CSS, senza alcun elemento dinamico o interattivo.

Per i venditori eBay, questa limitazione rappresenta sia una sfida che un’opportunità: da un lato dobbiamo lavorare entro vincoli precisi, dall’altro possiamo concentrarci su design puliti e professionali che funzionano perfettamente su tutti i dispositivi.

Come impostare il prompt perfetto per l’AI – Creare inserzione eBay con Intelligenza Artificiale

La chiave del successo nell’utilizzare l’intelligenza artificiale per creare template eBay sta nella precisione del prompt. Un prompt generico produrrà risultati mediocri, mentre un prompt specifico e dettagliato genererà template professionali e funzionali.

Elementi essenziali del prompt

Un prompt efficace per creare template eBay deve includere:

Specifiche tecniche chiare: Richiedere esplicitamente un template HTML5 responsive senza contenuti attivi JavaScript è fondamentale. eBay blocca automaticamente qualsiasi script o contenuto dinamico, rendendo inutilizzabile il template se non rispetta queste limitazioni.

Design e stile: Specificare il tipo di design desiderato, come “usa icone Material Design”, “stile vintage” o “colori celesti”, permette all’AI di creare un template coerente con l’identità del brand.

Responsive design: Dato che oltre il 70% degli acquisti su eBay avviene da dispositivi mobili, è cruciale richiedere esplicitamente un design responsive che si adatti a schermi di diverse dimensioni.

Struttura del contenuto: Definire le sezioni necessarie (descrizione prodotto, caratteristiche tecniche, condizioni di spedizione, ecc.) aiuta l’AI a organizzare il template in modo logico e professionale.

Esempio di prompt strutturato

Abbiamo usato lo stesso prompt sia su Chatgpt che su Gemini caricando due immagini di un’oggetto (scarpa sneaker sportiva da uomo) come di seguito:

“Creami una descrizione per una inserzione di vendita eBay dell’oggetto presente nelle foto caricate creandola in HTML5 responsive mobile e senza javascript active content . utilizza icone material design google . Il titolo dell’oggetto è SCARPE ADIDAS DRAGON G50919 BLUE ORIGINALE NUOVA . Descrivila con tutti i dettagli che trovi cercando su internet. Inserisci costi di spedizione 10€ per l’italia con corriere SDA e 20€ per spedizione per l’estero. Diretto di Recesso di 14 giorni . Creami il file html che posso scaricare con una anteprima”

Comportamento dei diversi strumenti AI – Creare inserzione eBay con Intelligenza Artificiale

ChatGPT

ChatGPT si dimostra particolarmente abile nella creazione di template HTML strutturati e ben organizzati. Tuttavia, presenta una caratteristica distintiva: genera spesso codice che include immagini di esempio visibili nell’anteprima locale, ma che non funzioneranno una volta caricato su eBay. Questo accade perché utilizza placeholder o immagini di esempio che non sono accessibili dall’esterno. ChatGPT ci fornirà il file HML già pronto che potremo aprire tramite il nostro browser direttamente. Di seguito riportiamo il template ottenuto secondo noi di pregevole fattura:

Dobbiamo prestare attenzione perchè i vari pulsanti che troviamo sotto “contattami” e “visualizza spedizione” hanno link “corrotti” quindi o dovremo chiedere di modificarli ulteriormente oppure dovremo modificarlo “a mano” per chi è in grado di scrivere un minimo di html/css.

Google Gemini

Gemini adotta un approccio più conservativo nella gestione delle immagini. I template generati potrebbero non mostrare immagini né nell’anteprima locale né su eBay, a meno che non vengano forniti URL specifici di immagini già hostati online. Questo comportamento, seppur inizialmente frustrante, risulta più realistico rispetto alle effettive limitazioni di eBay. Usando lo stesso identico prompt questo è il risultato:

Come vediamo la fattura è sempre molto buona ma le due immagini non vengono visualizzate quando apriamo lo script visualizzandolo nel browser. La motivazione l’abbiamo spiegata sopra. Dovremo modificare successivamente il template o consigliamo di inserire gli URL delle immagini già nel prompt iniziale.

Claude

Claude probabilmente è l’AI che più ci delude a nostro avviso. Facendo specialmente un confronto con i precedenti Gemini e ChatGPT. Template troppo colorato e troppo “prolisso”. Nell’interfaccia in cui elabora lo script, Claude bilancia bene funzionalità e praticità, poichè ci fornisce subito una interfaccia con codice ed anteprima sulla stessa pagina. Anche Claude necessita di URL di immagini specifici per creare template completamente funzionali. Di seguito il template ottenuto, con prompt identico:

La questione delle immagini: hosting e URL – Creare inserzione eBay con Intelligenza Artificiale

Un aspetto cruciale spesso trascurato riguarda la gestione delle immagini all’interno dei template. Tutti gli strumenti AI, per creare template realmente utilizzabili su eBay, necessitano di URL di immagini già caricate su un hosting esterno.

La procedura corretta prevede:

  1. Upload delle immagini: Caricare le foto dei prodotti su un hosting esterno (il proprio sito web, servizi cloud o hosting dedicati)
  2. Ottenimento degli URL: Recuperare gli URL diretti delle immagini caricate
  3. Integrazione nel prompt: Includere questi URL nel prompt fornito all’AI
  4. Verifica finale: Testare il template su eBay per assicurarsi che tutte le immagini vengano caricate correttamente

Senza questo passaggio, sarà necessario modificare manualmente il template successivamente, vanificando in parte l’automazione offerta dall’AI.

Qualità dei template generati

Nonostante le limitazioni nella gestione delle immagini, tutti e tre gli strumenti producono template di ottima qualità. Claude al momento risulta però quello più scadente come risultati rispetto agli altri due chatbot AI. Qualsiasi inserzione creata con editor di template eBay è automaticamente mobile, responsive e soddisfa le politiche di vendita eBay, principio che si applica anche ai template generati dall’AI quando impostati correttamente.

I template ebay creati con l’AI si presentano quindi con:

  • Design moderni e accattivanti
  • Struttura responsive ottimizzata per mobile
  • Sezioni ben organizzate e logiche
  • Codice pulito e conforme alle politiche eBay
  • Facilità di personalizzazione

Best practice per l’utilizzo dell’AI – Creare inserzione eBay con Intelligenza Artificiale

Iterazione e refinement

Non accontentarsi del primo risultato: testare diverse variazioni del prompt per ottenere il template ideale. Piccole modifiche nella formulazione possono produrre risultati significativamente diversi. A volte dovremo chiedere a ChatGPT di effettuare modifiche successive che saranno limitate se avremo un account gratuito. In alternativa dovremo modificare manualmente lo script ma bisogna almeno un minimo conoscere l’HTML e CSS.

Test su dispositivi multipli

Verificare sempre il template su desktop, tablet e smartphone per assicurarsi che il design responsive funzioni correttamente su tutti i dispositivi.

Personalizzazione graduale

Utilizzare il template generato dall’AI come base, per poi personalizzarlo gradualmente in base alle specifiche esigenze del prodotto e del brand.

Inoltre tranne Claude, ChatGPT e Gemini forniscono dei file o in solo codice HTML in script o solo il file HTML da aprire direttamente nel browser. Per modificare a mano il template o per copiarlo correttamente nella sezione apposita per le inserzioni eBay, dovremo copiare e salvare lo script su un file TXT e successivamente salvarlo in un file HTML. Viceversa se abbiamo già il file HTML senza il codice, dovremo convertire il file di codice in un script testuale per poi modificare a mano.

Consulenza eBay professionale: quando l’AI non basta

L’intelligenza artificiale rappresenta uno strumento potentissimo per automatizzare la creazione di template eBay, ma il suo successo dipende interamente dalla competenza dell’utilizzatore. Saper formulare prompt precisi, comprendere le limitazioni tecniche di eBay e ottimizzare i template per la conversione richiede esperienza e conoscenza approfondita.

Per molti venditori, la curva di apprendimento necessaria per padroneggiare questi strumenti può essere ripida e dispendiosa in termini di tempo. È qui che entra in gioco l’importanza di una consulenza eBay professionale.

Innovaformazione: la soluzione per venditori eBay

Innovaformazione si distingue nel panorama della formazione e consulenza per e-commerce, offrendo servizi specializzati per venditori eBay che vogliono massimizzare le proprie potenzialità. I loro servizi comprendono:

Formazione sull’uso dell’AI: Corsi specifici per imparare a utilizzare ChatGPT, Gemini e Claude nella creazione di template inserzioni professionali, con focus sulla formulazione di prompt efficaci e sulla comprensione delle limitazioni tecniche.

Consulenza strategica: Analisi personalizzata del negozio eBay per identificare aree di miglioramento e strategie di ottimizzazione delle vendite.

Supporto tecnico: Assistenza nella creazione e implementazione di template personalizzati che rispettino le politiche eBay e massimizzino la conversione.

Ottimizzazione delle inserzioni: Consulenza su titoli, descrizioni, prezzi e strategie di posizionamento per migliorare la visibilità organica su eBay.

La differenza tra utilizzare l’AI autonomamente e farlo con il supporto di esperti è sostanziale. Mentre l’approccio autodidatta può portare a risultati inconsistenti e perdite di tempo, una consulenza professionale garantisce l’apprendimento di metodologie collaudate e l’implementazione di strategie efficaci fin da subito.

Conclusioni – Creare inserzione eBay con Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale ha democratizzato la creazione di template eBay professionali, rendendo accessibile a tutti i venditori la possibilità di avere inserzioni dal design accattivante e responsive. ChatGPT, Google Gemini e Claude offrono ciascuno approcci diversi, ma tutti richiedono una conoscenza approfondita per essere utilizzati efficacemente.

La chiave del successo sta nell’impostazione di prompt precisi, nella comprensione delle politiche eBay riguardo i contenuti attivi, e nella gestione corretta delle immagini tramite hosting esterno. Tuttavia, senza una solida preparazione, il rischio è quello di impelagarsi in situazioni complesse ottenendo risultati poco utili.

Per questo motivo, venditori seri che vogliono sfruttare appieno le potenzialità dell’AI nella gestione delle inserzioni eBay dovrebbero considerare l’investimento in formazione e consulenza professionale. Il supporto di esperti può fare la differenza tra l’utilizzo sporadico di questi strumenti e la loro trasformazione in un vantaggio competitivo concreto.

(fonte)

Hai bisogno di supporto per ottimizzare le tue inserzioni eBay con l’intelligenza artificiale?

Contatta Innovaformazione per una consulenza personalizzata:

Per altri articoli sul mondo eBay consigliamo di navigare sul nostro blog nella sezione apposita che trovate QUI.

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati