Cosa è Typescript. JavaScript è stato introdotto come linguaggio di programmazione per il lato client. Lo sviluppo di Node.js ha reso JavaScript una tecnologia emergente anche sul lato server. Tuttavia, man mano che il codice JavaScript cresce, tende a diventare più disordinato, rendendo difficile la manutenzione e il riutilizzo del codice. Inoltre, la mancata adozione delle caratteristiche dell’orientamento agli oggetti, del controllo dei tipi e dei controlli degli errori in fase di compilazione impedisce a JavaScript di affermarsi a livello aziendale come tecnologia server-side a tutti gli effetti. TypeScript è stato presentato per colmare questa lacuna.
Che cos’è TypeScript?
Per definizione, consiste in JavaScript per lo sviluppo su scala applicativa”.
Parliamo di un linguaggio fortemente tipizzato, orientato agli oggetti e compilato. È stato progettato da Anders Hejlsberg (progettista di C#) presso Microsoft. E’ sia un linguaggio che un insieme di strumenti. E’ un superset tipizzato di JavaScript compilato in JavaScript. In altre parole, è JavaScript più alcune caratteristiche aggiuntive.
Caratteristiche di TypeScript
E’ semplicemente JavaScript. Inizia con JavaScript e finisce con JavaScript. Adotta i blocchi di base del programma da JavaScript. Pertanto, è sufficiente conoscere JavaScript per utilizzarlo. Tutto il codice di TypeScript viene convertito nel suo equivalente JavaScript ai fini dell’esecuzione.
Esso supporta altre librerie JS. E’ compilato può essere consumato da qualsiasi codice JavaScript. Il codice JavaScript generato da TypeScript può riutilizzare tutti i framework, gli strumenti e le librerie JavaScript esistenti.
JavaScript è TypeScript. Ciò significa che qualsiasi file .js valido può essere rinominato in .ts e compilato con altri file TypeScript.
E’ portatile. Gira su tutti i browser, i dispositivi e i sistemi operativi. Può essere eseguito in qualsiasi ambiente in cui viene eseguito JavaScript. A differenza delle sue controparti, TypeScript non ha bisogno di una macchina virtuale dedicata o di un ambiente di runtime specifico per essere eseguito.
TypeScript e ECMAScript
La specifica ECMAScript è una specifica standardizzata di un linguaggio di scripting. Sono state pubblicate sei edizioni di ECMA-262. La versione 6 dello standard ha il nome in codice di “Harmony”. TypeScript è allineato alle specifiche ECMAScript6.
Adotta le caratteristiche di base del linguaggio dalle specifiche ECMAScript5, ovvero le specifiche ufficiali di JavaScript. Le caratteristiche del linguaggio di TypeScript, come i moduli e l’orientamento basato sulle classi, sono in linea con le specifiche di EcmaScript 6. Inoltre, TypeScript abbraccia anche caratteristiche come i generici e le annotazioni di tipo che non fanno parte delle specifiche EcmaScript6.
Perché usarlo?
TypeScript è superiore ad altri linguaggi di programmazione come CoffeeScript e Dart, in quanto TypeScript è un’estensione di JavaScript. Al contrario, linguaggi come Dart e CoffeeScript sono nuovi linguaggi a sé stanti e richiedono un ambiente di esecuzione specifico per il linguaggio.
I suoi vantaggi includono
Compilazione. JavaScript è un linguaggio interpretato. Pertanto, deve essere eseguito per verificarne la validità. Ciò significa che si scrivono tutti i codici solo per non trovare alcun risultato, nel caso in cui ci sia un errore. Di conseguenza, si devono passare ore a cercare di trovare bug nel codice. Il transpiler di TypeScript fornisce la funzione di controllo degli errori. TypeScript compila il codice e genera errori di compilazione, se trova qualche errore di sintassi. Questo aiuta a evidenziare gli errori prima che lo script venga eseguito.
Tipizzazione statica forte. JavaScript non è fortemente tipizzato. E’ dotato di un sistema opzionale di tipizzazione statica e inferenza dei tipi attraverso il TLS (TypeScript Language Service). Il tipo di una variabile, dichiarata senza tipo, può essere dedotto dal TLS in base al suo valore.
Supporta le definizioni di tipo per le librerie JavaScript esistenti. Il file TypeScript Definition (con estensione .d.ts) fornisce la definizione di librerie JavaScript esterne. Pertanto, il codice TypeScript può contenere queste librerie.
Supporta concetti di programmazione orientata agli oggetti come classi, interfacce, ereditarietà, ecc.
Componenti
Il cuore di questo linguaggio è costituito dai seguenti tre componenti.
Il linguaggio: comprende la sintassi, le parole chiave e le annotazioni sui tipi.
Il compilatore -Il compilatore TypeScript (tsc) converte le istruzioni scritte in TypeScript nel suo equivalente JavaScript.
Il “servizio linguistico” espone un livello aggiuntivo intorno alla pipeline del compilatore principale che è costituito da applicazioni simili a un editor. Il servizio di linguaggio supporta l’insieme di operazioni tipiche di un editor, come il completamento delle istruzioni, l’aiuto alla firma, la formattazione e la delineazione del codice, la colorazione, ecc.
File di dichiarazione
Quando uno script TypeScript viene compilato, è possibile generare un file di dichiarazione (con estensione .d.ts) che funge da interfaccia per i componenti del JavaScript compilato. Il concetto di file di dichiarazione è analogo a quello dei file di intestazione presenti in C/C++. I file di dichiarazione (file con estensione .d.ts) forniscono intellisense per i tipi, le chiamate di funzione e il supporto delle variabili per le librerie JavaScript come jQuery, MooTools, ecc.
(fonte)
Il linguaggio in questione viene utilizzato in particolare con il framework Angular.
Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura IT e dello sviluppo web.
INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati
Intelligenza Artificiale Bias WEIRD
Cosa è Conventional Commits
Sicurezza SAP patch vulnerabilità
Programmazione SAP ABAP ECC vs ABAP su HANA
Come sviluppare un clone Ryanair
