Cosa è N8N

Cosa è N8N

Cosa è N8N: La Rivoluzione dell’Automazione Workflow alla Portata di Tutti

Immagina di poter connettere tutte le tue applicazioni preferite – Slack, Gmail, Notion, database, API – senza scrivere una singola riga di codice complesso. Immagina di poter creare chatbot intelligenti, automatizzare processi aziendali e costruire sistemi AI avanzati con la semplicità del drag-and-drop. Questa non è fantascienza: è la realtà che N8N ha reso possibile dal 2019.

La Nascita di una Visione: La Storia di N8N

La storia di N8N inizia nel 2019 quando Jan Oberhauser, un imprenditore visionario di Berlino, si rese conto di una necessità crescente nel mondo digitale. Il fondatore aveva identificato il bisogno di uno strumento che permettesse di collegare facilmente diverse applicazioni – come Slack, GitHub, MySQL e altri servizi – senza dover scrivere codice complesso.

Jan aveva già esperienza nel settore, avendo inizialmente fondato N8N nel 2015 con l’obiettivo di rendere i workflow di dati più efficienti e facili da automatizzare. Tuttavia, è stato nel 2019 che il progetto ha preso la forma che conosciamo oggi, con la costituzione ufficiale dell’azienda a Berlino.

La filosofia dietro N8N era semplice ma rivoluzionaria: democratizzare l’automazione. Non più solo per sviluppatori esperti, ma per chiunque avesse bisogno di automatizzare processi ripetitivi e connettere sistemi diversi.

Cosa è N8N: Molto Più di un Semplice Tool di Automazione

N8N (pronunciato “n-eight-n”) è uno strumento di automazione workflow che aiuta a connettere qualsiasi app con API con qualsiasi altra, manipolando i dati con poco o nessun codice. Ma questa definizione tecnica non rende giustizia alla sua vera potenza.

N8N ti offre la libertà di costruire con la precisione del codice o la velocità del drag-and-drop. Puoi hostarlo con il controllo on-premise o con la comodità del cloud. È uno strumento che si adatta alle tue esigenze, non il contrario.

Le Caratteristiche Distintive di N8N

N8N si distingue per tre caratteristiche fondamentali:

  • è altamente personalizzabile con workflow flessibili e la possibilità di costruire nodi personalizzati;
  • è conveniente grazie alla possibilità di usare npm o Docker per provarlo, o l’opzione Cloud se preferisci che si occupino loro dell’infrastruttura;
  • è orientato alla privacy permettendo di fare self-hosting per sicurezza e privacy.

A Chi Si Rivolge N8N?

La bellezza di N8N sta nella sua versatilità. L’idea è che tutti nell’organizzazione possano usare N8N per gestire il recupero o la trasformazione dei dati. Che tu sia:

  • Un marketer che vuole automatizzare campagne email
  • Un data analyst che deve processare dati da fonti multiple
  • Uno sviluppatore che cerca un modo rapido per prototipare integrazioni
  • Un imprenditore che vuole ottimizzare i processi aziendali
  • Un team di supporto che deve gestire ticket e comunicazioni

N8N ha qualcosa da offrire a tutti questi profili.

Versione Gratuita vs Versioni a Pagamento: Quale Scegliere?

N8N segue un modello “fair-code”, offrendo una versione open source completamente gratuita e versioni a pagamento per le aziende che necessitano di funzionalità avanzate.

Versione Open Source (Gratuita)

La versione gratuita include:

  • Accesso completo a tutti i nodi di integrazione
  • Automazione workflow illimitata
  • Self-hosting completo
  • Codice sorgente disponibile su GitHub
  • Community support

Versioni a Pagamento

Le versioni enterprise offrono opzioni completamente on-premise, SSO SAML e LDAP, archivi segreti criptati, controllo versioni, permessi RBAC avanzati, audit logs e log streaming verso terze parti, cronologia workflow, variabili personalizzate, storage esterno, controllo Git, ambienti isolati e workflow multi-utente.

Iniziare con N8N: I Primi Passi

Installazione

La versione gratuita di N8N può essere installata in diversi modi:

Opzione 1: Docker (Consigliata)

docker run -it --rm --name n8n -p 5678:5678 -v ~/.n8n:/home/node/.n8n n8nio/n8n

Opzione 2: NPM

npm install n8n -g
n8n start

Opzione 3: npx (per provare rapidamente)

npx n8n

Dopo l’installazione, apri il browser su http://localhost:5678 e sei pronto per iniziare!

La Prima Configurazione

  1. Crea il tuo account administrator
  2. Familiarizza con l’interfaccia drag-and-drop
  3. Esplora la libreria dei nodi disponibili
  4. Inizia con i template predefiniti

I nodi N8N sono i mattoncini fondamentali che compongono ogni workflow di automazione. Pensa a loro come a delle “scatole magiche” che svolgono funzioni specifiche.

Cosa è un Nodo N8N?

Un nodo è essenzialmente una singola funzione che:

  • Riceve dati in input
  • Li elabora o trasforma
  • Produce un output
  • Si connette ad altri nodi

Come Funzionano Insieme

I nodi si collegano tra loro come una catena:

Trigger Node → Processing Node → Action Node → Final Node
    ↓              ↓               ↓            ↓
 "Avvia"      "Elabora"       "Invia"      "Salva"

Esempi Pratici

Scenario: Automatizzare lead da form web

  1. Webhook Node → riceve dati dal form
  2. Code Node → valida e pulisce i dati
  3. HTTP Request Node → arricchisce con info aziendali
  4. Gmail Node → invia email di benvenuto
  5. Airtable Node → salva nel database

Caratteristiche Chiave

  • Drag & Drop: Li trascini visualmente nell’editor
  • Configurabili: Ogni nodo ha le sue impostazioni
  • Riutilizzabili: Stesso nodo, configurazioni diverse
  • Connettibili: Input/output si collegano automaticamente

Interfaccia Visuale

Nell’editor N8N vedi:

  • Icone colorate per ogni tipo di servizio
  • Linee di connessione tra i nodi
  • Pannello di configurazione quando clicchi su un nodo
  • Anteprima dati per vedere cosa passa tra i nodi

I nodi sono il “linguaggio visivo” di N8N – invece di scrivere codice, “disegni” il tuo processo collegando nodi insieme!

Vediamo di seguito i tipi di nodi in N8N.

Trigger Nodes

  • Cosa fanno: Avviano un workflow in risposta a eventi specifici o condizioni nei tuoi servizi
  • Esempi: Webhook, Email trigger, Cron scheduler, File watcher
  • Icona: ⚡ (fulmine)

Action Nodes

  • Cosa fanno: Operazioni che rappresentano task specifici nel workflow per manipolare dati, operazioni su sistemi esterni
  • Esempi: HTTP Request, Gmail send, Slack message, Database query

Core Nodes

  • Cosa fanno: Forniscono funzionalità come logica, scheduling, o chiamate API generiche
  • Esempi: IF, Switch, Code, Set, Wait, Schedule Trigger

Cluster Nodes (AI/Advanced)

  • Cosa sono: Gruppi di nodi che lavorano insieme – usi un root node + uno o più sub-nodes
  • Root Nodes: Il nodo principale (es. AI Agent, Vector Store)
  • Sub-Nodes: Estendono le funzionalità del root (es. Memory, Tools, Output Parser)

Community Nodes

  • Cosa sono: Nodi personalizzati costruiti dalla community
  • Come usarli: Installabili tramite npm o interfaccia N8N

In sintesi: Trigger → avvia, Action → esegue, Core → logica base, Cluster → AI avanzata!

Tre Casi d’Uso Pratici: Da Semplice a Complesso

Caso d’Uso Semplice: Notifica Slack per Nuove Email

Scenario: Ricevere una notifica su Slack ogni volta che arriva un’email importante.

Implementazione:

  1. Nodo Trigger: Email Trigger (IMAP)
  2. Nodo Filtro: IF node per filtrare per mittente o oggetto
  3. Nodo Azione: Slack node per inviare messaggio
// Configurazione Email Trigger
{
  "host": "imap.gmail.com",
  "port": 993,
  "secure": true,
  "user": "tua-email@gmail.com",
  "password": "app-password"
}

// Configurazione IF Node (filtro)
{
  "conditions": {
    "string": [
      {
        "value1": "={{$node['Email Trigger'].json['from']}}",
        "operation": "contains",
        "value2": "important-client@company.com"
      }
    ]
  }
}

// Configurazione Slack
{
  "channel": "#notifications",
  "text": "Nuova email importante da: {{$node['Email Trigger'].json['from']}}\nOggetto: {{$node['Email Trigger'].json['subject']}}"
}

Caso d’Uso Medio: Sistema di Lead Management Automatizzato

Scenario: Automatizzare la gestione dei lead da form web a CRM con qualificazione automatica.

Workflow:

  1. Webhook Trigger: Riceve dati dal form web
  2. Code Node: Elabora e valida i dati
  3. HTTP Request: Arricchisce i dati con informazioni aziendali
  4. Switch Node: Qualifica il lead in base a criteri
  5. CRM Node: Inserisce nel CRM appropriato
  6. Email Node: Invia email personalizzata
// Code Node per processing dati
const leadData = $input.all()[0].json;

// Validazione email
const emailRegex = /^[^\s@]+@[^\s@]+\.[^\s@]+$/;
if (!emailRegex.test(leadData.email)) {
  throw new Error('Email non valida');
}

// Scoring del lead
let score = 0;
if (leadData.company_size > 50) score += 20;
if (leadData.budget > 10000) score += 30;
if (leadData.urgency === 'high') score += 25;

// Estrazione dominio per enrichment
const domain = leadData.email.split('@')[1];

return {
  ...leadData,
  lead_score: score,
  domain: domain,
  processed_at: new Date().toISOString()
};
// Switch Node per qualificazione
// Hot Lead (Score > 50)
{
  "rules": {
    "values": [
      {
        "conditions": [
          {
            "leftValue": "={{$node['Process Lead'].json['lead_score']}}",
            "rightValue": 50,
            "operator": {
              "type": "number",
              "operation": "larger"
            }
          }
        ],
        "renameOutput": true,
        "outputKey": "hot_lead"
      }
    ]
  }
}

Caso d’Uso Complesso: Sistema AI di Analisi Sentiment per Social Media

Scenario: Monitoraggio brand su social media con analisi sentiment AI, categorizzazione automatica e risposta intelligente.

Workflow Complesso:

  1. Scheduler Trigger: Esecuzione ogni 15 minuti
  2. HTTP Request Multi: Raccolta dati da Twitter, Facebook, Instagram API
  3. Code Node: Normalizzazione e deduplicazione dati
  4. AI Node: Analisi sentiment con OpenAI
  5. Vector Database: Classificazione topica con embedding
  6. Switch Node: Routing basato su sentiment e criticità
  7. Multiple Actions: CRM update, alerting, auto-response
// Code Node per normalizzazione dati social
const socialData = $input.all();
const normalizedPosts = [];

socialData.forEach(batch => {
  batch.json.forEach(post => {
    const normalized = {
      id: post.id || post.tweet_id || post.post_id,
      platform: post.source || 'unknown',
      content: post.text || post.message || post.caption,
      author: post.user?.screen_name || post.from?.name || post.user?.username,
      created_at: post.created_at || post.created_time,
      engagement: {
        likes: post.favorite_count || post.likes?.count || 0,
        shares: post.retweet_count || post.shares?.count || 0,
        comments: post.reply_count || post.comments?.count || 0
      },
      url: post.url || `https://platform.com/post/${post.id}`
    };
    normalizedPosts.push(normalized);
  });
});

// Deduplicazione basata su contenuto simile
const uniquePosts = normalizedPosts.filter((post, index, self) => 
  index === self.findIndex(p => 
    p.content.toLowerCase().replace(/\s/g, '') === 
    post.content.toLowerCase().replace(/\s/g, '')
  )
);

return uniquePosts.map(post => ({ json: post }));
// Configurazione AI Node per Sentiment Analysis
{
  "model": "gpt-3.5-turbo",
  "messages": [
    {
      "role": "system",
      "content": "Sei un esperto di sentiment analysis per brand monitoring. Analizza il sentiment del post social e fornisci: sentiment (positive/negative/neutral), confidence_score (0-1), emotion (joy/anger/fear/sadness/surprise/disgust), topics (array di argomenti), urgency_level (low/medium/high/critical)."
    },
    {
      "role": "user",
      "content": "Analizza questo post: {{$node['Normalize Data'].json['content']}}"
    }
  ],
  "temperature": 0.3,
  "response_format": { "type": "json_object" }
}

Advanced AI e LangChain in N8N: Il Futuro dell’Automazione

N8N ha introdotto funzionalità AI avanzate dalla versione 1.19.4, permettendo di costruire dalla creazione di chatbot personalizzati all’uso dell’AI per processare documenti e dati da altre fonti.

Cosa è l’Advanced AI in N8N

Le funzionalità AI di N8N utilizzano Cluster nodes: gruppi di nodi root e sub-nodes che lavorano insieme. Invece di usare un singolo nodo, utilizzi un nodo root e uno o più sub-nodi che estendono la funzionalità.

N8N fornisce anche un Chat Trigger per triggeri workflow basati su interazioni chat e un widget chatbot che puoi usare come frontend per workflow chat basati su AI.

LangChain Integration: Il Ponte tra N8N e l’AI Avanzata

N8N fornisce una collezione di nodi che implementano le funzionalità di LangChain. I nodi LangChain sono configurabili, permettendoti di scegliere il tuo agente preferito, LLM, memoria e così via. Insieme ai nodi LangChain, puoi connettere qualsiasi nodo N8N normalmente: questo significa che puoi integrare la tua logica LangChain con altre fonti dati e servizi.

Esempio Pratico: Chatbot Intelligente con LangChain

// Configurazione AI Agent Node
{
  "agentType": "conversationalRetrievalQAAgent",
  "llm": {
    "model": "gpt-4",
    "temperature": 0.7,
    "maxTokens": 1000
  },
  "memory": {
    "type": "bufferWindowMemory",
    "k": 10
  },
  "vectorStore": {
    "type": "pinecone",
    "indexName": "company-knowledge-base"
  }
}
// Code Node per preprocessing chat input
const userMessage = $input.first().json.chatInput;

// Estrazione entità e intent
const processedInput = {
  original_message: userMessage,
  cleaned_message: userMessage.toLowerCase().trim(),
  timestamp: new Date().toISOString(),
  user_id: $input.first().json.userId || 'anonymous',
  session_id: $input.first().json.sessionId,
  
  // Intent detection semplice
  intent: detectIntent(userMessage),
  entities: extractEntities(userMessage)
};

function detectIntent(message) {
  const intents = {
    'support': ['help', 'problema', 'issue', 'supporto', 'errore'],
    'information': ['cosa', 'come', 'quando', 'dove', 'perché', 'info'],
    'purchase': ['buy', 'acquista', 'prezzo', 'costo', 'comprare'],
    'booking': ['prenota', 'appuntamento', 'disponibilità', 'calendario']
  };
  
  for (const [intent, keywords] of Object.entries(intents)) {
    if (keywords.some(keyword => message.toLowerCase().includes(keyword))) {
      return intent;
    }
  }
  return 'general';
}

function extractEntities(message) {
  const entities = [];
  
  // Email detection
  const emailRegex = /[a-zA-Z0-9._%+-]+@[a-zA-Z0-9.-]+\.[a-zA-Z]{2,}/g;
  const emails = message.match(emailRegex);
  if (emails) entities.push(...emails.map(email => ({type: 'email', value: email})));
  
  // Phone detection
  const phoneRegex = /[\+]?[1-9][\d]{0,15}/g;
  const phones = message.match(phoneRegex);
  if (phones) entities.push(...phones.map(phone => ({type: 'phone', value: phone})));
  
  return entities;
}

return { json: processedInput };

Advanced AI Workflow: Document Intelligence System

// Configurazione Document Loader + AI processing
{
  "document_loader": {
    "type": "pdf",
    "splitter": {
      "type": "recursive_character_text_splitter",
      "chunk_size": 1000,
      "chunk_overlap": 200
    }
  },
  "embeddings": {
    "model": "text-embedding-ada-002",
    "dimensions": 1536
  },
  "vector_store": {
    "type": "chroma",
    "collection_name": "documents"
  }
}

Il Futuro con N8N: Possibilità Infinite

N8N non è solo uno strumento di automazione; è una piattaforma che democratizza l’accesso alle tecnologie avanzate. Con oltre 73 milioni di dollari raccolti da investitori come Sequoia Capital, Felicis Ventures e Highland Europe, N8N continua a crescere e innovare.

La possibilità di creare sistemi agentici su un singolo schermo e integrare qualsiasi LLM nei tuoi workflow con la semplicità del drag-and-drop rappresenta solo l’inizio di quello che è possibile fare.

Che tu stia costruendo un semplice workflow di notifiche o un sistema AI complesso per l’analisi dei dati, N8N ti offre gli strumenti e la flessibilità per trasformare le tue idee in realtà, senza le barriere tradizionali della programmazione complessa.

Il futuro dell’automazione è qui, ed è accessibile a tutti. È tempo di iniziare il tuo viaggio con N8N.

(fonte) (fonte) (fonte)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dell’AI e del suo ecosistema utilizzandolo in maniera consapevole. Accompagniamo le aziende nella formazione del team di sviluppatori, DevOps e degli AI engineer. Nell’offerta formativa trovate i Corsi AI Generativa rivolti alle aziende.

Per leggere invece altri articoli tecnici consigliamo di navigare sul nostro blog QUI.

INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h: