Cosa è Ionic Framework

Cosa è Ionic Framework? Con questo articolo daremo parleremo in panoramica di uno dei più diffusi strumenti per lo sviluppo app multi piattforma.

Se per cominciare, non avete mai sentito parlare di “sviluppo cross-platform” allora consigliamo di leggere prima questo articolo.

Ionic Framework è un ambiente di sviluppo per applicazioni mobile multipiattaforma. Permette di programmare una sola volta utilizzando le tecnologie Javascript, CSS3, Javascript ed Angular. Allo stesso tempo lo sviluppatore potrà creare la stessa app per Android, iOS e Windows.

Lavorare seguendo l’approccio “nativo” significa sviluppare utilizzando gli ambienti indicati dalla casa madre (Android/Android Studio o X-code/iOS) e programmare con i linguaggi predefiniti dalla casa madre.

Android utilizza JAVA. Apple utilizza Swift iOS per dispositivi iPhone . Solitamente nel mondo IT troviamo sviluppatori Android specializzati in particolare solo su Android. Sviluppatori Swift per iOS specializzati solo nello sviluppo nel mondo Apple. E’ molto raro trovare sviluppatori skillati su entrambe le piattaforme.

Aggiungiamo che seguire uno sviluppo nativo per i progetti mobile, significa avere nel team sviluppatori Android e sviluppatori iOS. Questo causa un aumento di costi e di risorse.

Ionic interviene in aiuto. Java ad esempio non è detto sia conosciuto da un web designer, che invece ha skills su Javascript di solito e sul front-end. Ecco come lo strumento Ionic permette di sviluppare applicazioni Android senza conoscere Java o applicazioni iOS senza conoscere Swift.

L’infografica seguente, illustra in breve lo stack tecnologico di Ionic.

 

Ionic nasce nel 2013 creato da Diffy e Co. Scritto in Javascript, si basa inoltre su Angular e Node.js . Utilizza inoltre Cordova come plug-in per interfacciarsi con le componenti del dispositivo come fotocamera, GPS, accelerometro ecc.

Lo stack tecnologico quindi è nell’ambito front-end. In HTML5, CSS3 e Javascript si può programmare un’unica volta e distribuire le applicazioni sugli store ufficiali.

Il framework Ionic utilizza il pattern MVC (Model-View-Controller).

L’interfaccia utente (UI) è molto vicina ad un’app nativa. Essendo un’app ibrida, il caricamento può essere a volte lento . Tuttavia oggi gli hardware dei dispositivi mobili sono potenti al tal punto che la differenza tra un’app Ionic ed una nativa è impercettibile.

La community di Ionic è ampia. Questo garantisce un buon supporto per gli sviluppatori.

Innovaformazione, scuola informatica specialistica, eroga formazione per sviluppatori mobile.

Eroghiamo corsi sui framework cross-platform principali tra cui Ionic, React Native, Phonegap/Cordova e Xamaring.

Di seguito troviamo il link del

Corso Ionic Framework

INFO: www.innovaformazione.net – info@innovaformazione.net – tel. 3471012275

 

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati