Corso SAP Fiori
Corso SAP Fiori
SAP Fiori è l’interfaccia utente moderna e role-based sviluppata da SAP per migliorare l’esperienza d’uso dei sistemi aziendali, in particolare di SAP S/4 HANA. Basato sui principi di design “simple, coherent, responsive”, Fiori permette agli utenti di interagire con i processi aziendali in modo intuitivo e accessibile da qualsiasi dispositivo (desktop, tablet, mobile).
Le applicazioni Fiori sono costruite su tecnologie web standard – HTML5, CSS, JavaScript – attraverso il framework SAP UI5, che consente di sviluppare interfacce ricche e dinamiche.
Dal punto di vista architetturale, Fiori si appoggia a SAP Gateway per la gestione dei servizi OData, che collegano il front-end con il backend SAP (on-premise o cloud).
Nel 2025 SAP Fiori è parte integrante della SAP Business Technology Platform (BTP), la piattaforma cloud che centralizza sviluppo, integrazione e analisi. Grazie a strumenti come SAP Business Application Studio (BAS) e framework come RAP (ABAP RESTful Application Programming Model), gli sviluppatori possono ora creare applicazioni Fiori scalabili e cloud-native, mantenendo compatibilità con l’ecosistema S/4 HANA.
In sintesi, SAP Fiori rappresenta oggi il punto d’incontro tra usabilità, innovazione e produttività, offrendo un’interfaccia uniforme per tutte le soluzioni SAP, sia on-premise che in cloud.
Il corso “SAP Fiori per sviluppatori” è un percorso formativo intensivo di 40 ore in classe virtuale, progettato per sviluppatori web senza esperienze pregresse su SAP.
L’obiettivo è fornire una comprensione completa dell’ecosistema Fiori, dall’architettura di base fino allo sviluppo di semplici applicazioni reali.
Durante il corso, i partecipanti imparano a:
- comprendere l’architettura SAP Fiori e i principi di UX design;
- configurare e personalizzare il Fiori Launchpad;
- sviluppare interfacce front-end con SAP UI5 e servizi OData;
- gestire sicurezza e flusso dati tra frontend e backend;
Corso SAP Fiori attivabile on-demand per le aziende (anche individuale).
Modalità virtual classroom online o frontale.
Corso SAP Fiori – Obiettivi: Comprendere l’architettura e i principi UX di SAP Fiori. Saper configurare e utilizzare il Fiori Launchpad. Creare semplici app Fiori con SAP UI5 e servizi OData. Gestire la sicurezza e il flusso dati end-to-end.
Corso SAP Fiori – Requisiti per gli studenti: preferibile ma non indispensabile avere basi di programmazione ABAP. Basi di sviluppo front-end (html, css, javascript)
Per tutti i Corsi SAP visionare il catalogo QUI.
Corso erogato solo per aziende e su richiesta. Modalità virtual classroom online o frontale.
SAP ® è un marchio registrato di proprietà di SAP AG in Germania e in diversi altri paesi del mondo. Si informa che www.innovaformazione.net non è in alcun modo affiliato alla società SAP AG, nè ad altre società del Gruppo SAP.
Vuoi essere ricontattato?
Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Corso SAP Fiori – Programma didattico (40 ore)
Modulo 1 – Introduzione a SAP Fiori
Concetto di SAP Fiori e principi di UX moderna.
Tipologie di app: Transactional, Fact Sheet, Analytical.
Architettura Fiori: UI5, Launchpad, Gateway, HANA.
Panoramica su SAP UI5 e OData Services.
Cenni su SAP Business Technology Platform (BTP) e BAS.
Modulo 2 – Configurazione e Installazione Ambiente
Panoramica e funzioni del Fiori Launchpad.
Configurazione di cataloghi, gruppi, ruoli e tile.
Personalizzazione con il Theme Designer.
Accesso e setup dell’ambiente sandbox.
Laboratorio: personalizzare un tema e una tile.
Modulo 3 – Sicurezza e Amministrazione Fiori
Autenticazione, ruoli e autorizzazioni in SAP Fiori.
Installazione e configurazione di componenti principali (Gateway, Add-on).
Gestione delle Transactional Apps e Fact Sheets.
Flusso dati end-to-end tra backend e interfaccia.
Laboratorio: analisi di un’app Fiori esistente.
Modulo 4 – SAP Gateway e Sviluppo OData Services
Architettura e funzionamento di SAP Gateway.
Fondamenti OData (CRUD, query, navigazione).
Creazione di un servizio OData e test con strumenti esterni.
Generazione servizi via RFC/CDS e collegamento con UI5.
Laboratorio: sviluppo e test di un servizio semplice.
Modulo 5 – Sviluppo Front-End con SAP UI5 e Fiori Elements
Struttura di un’app SAP UI5: view, controller, component.
Data Binding e routing/navigation.
Fiori Elements: List Report, Object Page, Overview Page.
Estensioni UI e personalizzazione layout.
Laboratorio: sviluppo di una mini-app Fiori.
Modulo 6 – Estensibilità e Fiori su SAP HANA
Concetti di estensibilità UI e OData.
Strumenti per UI Field Extensibility e Taskflow.
Panoramica delle Analytical Apps e architettura su HANA.
Installazione e configurazione XS Engine.
Cenni a percorsi avanzati: RAP e sviluppo cloud su BTP.
Modulo 7 – Mini caso di studio finale
Esercitazione finale: sviluppo mini-progetto Fiori end-to-end.
Best practice di design, performance e sicurezza.
