Click-to-pray-la-app-per-pregare

Click-to-pray-la-app-per-pregare
Click-to-pray-la-app-per-pregare. La tecnologia invade ogni campo oggi. Compresa la religione.
Se volete pregare in modo alternativo e perchè no, unirvi ad una community di fedeli, oggi c’è Click-to-pray-la-app-per-pregare .
Il Vaticano ed il Papa hanno ideato un’app per i suoi fedeli di tutto il mondo.
Disponibile per dispositivi Android e iOS , ClickToPray è l’APP per pregare con il Papa nei tempi moderni.
Principalmente, scaricando Click-to-pray-la-app-per-pregare si riceve ogni giorno tre spunti per pregare. Mattina, pomeriggio e sera. Cone le notifiche “push” l’utente riceve proprio gli inviti di preghiera e alla sera “l’esame di coscienza”.
L’app Click-to-pray-la-app-per-pregare è stata lanciata nel 2014 in Portogallo in lingua portoghese ottenendo velocemente 87.000 utenti in 138 paesi. Oggi la versione dell’app è anche in spagnolo, inglese, francese, tedesco, italiano e a breve sarà estesa al cinese e vietnamita.
L’idea del’app proviene dalla “Rete Mondiale di Preghiera del Papa” e dal “Meg“, Movimento Eucaristico Giovanile.
Lo sviluppo tecnologico invece è opera di un’agenzia di comunicazione spagnola (Barcellona): Lamachi.com
Click-to-pray-la-app-per-pregare si presenta come una sorta di social network verticale.
L’utente accede registrandosi e creando un proprio profilo personale. Anche il Papa ne ha uno su Click-to-pray-la-app-per-pregare .
L’interfaccia ha 4 sezioni principali più l’area “campagna di preghiera.
La sezione Prega con il Papa è l’invito mensile di Papa Francesco con un tema di preghiera specifico. Cliccando sul bottone “Click to Pray” si segnala di aver pregato.
Il calendario suddivide gli inviti di preghiera per il mattino, pomeriggio e la sera.
La sezione Prega in Rete consiste in una sorta di bacheca social dove gli utenti possono condividere la propria preghiera con possibilità di risposta.
L’ultima sezione Fai una Donazione permette l’invio di denaro come donazione.
Di seguito gli screenshot dell’APP provata da noi.


Il logo dell’app rappresenta una candela stilizzata con sfondo arancio. Classico oggetto presente in chiesa.
Maggiori dettagli e fonte su www.clicltopray.org/it
Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura digitale e lo sviluppo APP mobile.
Nell’offerta formativa dedicata alla programmazione APP mobile troviamo i seguenti corsi:
Corso Sviluppatore Android (nativo)
Corso Sviluppatore iOS (nativo)
Corso Phonegap Sviluppatore APP
Info corsi: info@innovaformazione.net
Per altri articoli sul mondo mobile APP visitate la sezione del blog a questo LINK.
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati
Programmazione SAP ABAP ECC vs ABAP su HANA
Come sviluppare un clone Ryanair
MySQL Database Admnistrator DBA
Intelligenza Artificiale in SolidWorks
Vulnerabilità CVE-2025-55315
