Analisi del Negozio eBay

Analisi del Negozio eBay

Analisi del Negozio eBay

eBay oggi si è evoluto, si è trasformato. Non è più il marketplace dei primi anni 2000, quando iniziava a farsi conoscere sul mercato Italiano.

L’avvento di Amazon ha dato un forte scossone ad eBay che negli ultimi anni ha dovuto adattarsi, modificarsi, incrementare i servizi, la visibilità e l’approccio all’offerta come e-commerce.

Oggi molti venditori eBay professionali hanno difficoltà con le vendite che calano, con la visibilità che è cambiata, con le conversioni in vendite che sono cambiate e ridimensionate.

Magari questi venditori si sentono esperti perchè vendono già online e su eBay da 10 o più anni. Dicono di aver seguito tutti i cambiamenti, tutti i trend ma di non sapere come fare. Forse la colpa è di eBay che alcuni dicono “sia morto” e che non valga più la pena investire.

Tuttavia su eBay ci rimangono perchè rispetto al proprio e-commerce aziendale i numeri che generano sono notevolmente differenti. Oppure perchè vendono solo su eBay e non hanno un e-commerce aziendale. Oppure hanno provato Amazon ma l’hanno trovato “troppo aggressivo” con i venditori e le tariffe da versare sono elevatissime.

Se questi venditori eBay si fermassero e si guardassero un attimo dentro, si accorgerebbero che mentre eBay negli anni è cambiato, il loro modo di vendere all’interno della piattaforma è rimasta sempre la stessa. Le inserzioni sono rimaste le stesse, stessi prodotti, stessi titoli, stesse offerte e magari stesse foto.

Tuttavia dicono di “saperci fare con eBay” perchè lo usano ormai da tanto tempo ma non ne sanno venire a capo.

eBay oggi ha una serie di strumenti di analisi, reportistica, dashboard ed informazioni relativa alla attività commerciale che lo utilizza che molti non usano. Alcuni addirittura ignorano. Altri hanno provato questi strumenti ma li trovano troppo complessi. CSV da scaricare, dati di impression e statistiche da studiare e confrontare.

Quello che infatti bisogna fare per comprendere i problemi del proprio negozio eBay e capire i “numeri” che tira fuori è svolgere una Analisi del Negozio eBay.

Attenzione però, svolgere una analisi del negozio eBay non è un’attività che possono fare tutti e non è semplice. Parliamo di “web marketing” e “web analytics” che si avvicina a quelle figure che oggi si chiamano Data Analyst.

Un commerciante, un imprenditore ad esempio di ricambi auto, specializzato nei prodotti del suo settore non può anche essere esperto di web marketing. Un venditore di prodotti per cosmetici, di creme per il viso, un venditore di articoli per il giardinaggio non può allo stesso tempo conoscere inferenze, rapporti di click through e tassi di conversione.

Un imprenditore (serio) e quindi un venditore professionale deve conoscere nel dettaglio il suo mercato, il suo settore, il suo prodotto. Deve conoscere chi sono i propri clienti e si deve impegnare a dare il massimo servizio, gestire al meglio le transazioni ed occuparsi del suo “business”.

Oggi l’ecommerce è cambiato e se pensate di poter fare tutto da soli, bè vi sbagliate. Oppure andrete incontri a seri rischi. Fra questi rischi il principale è fallire. O chiudere bottega come si diceva una volta.

Perchè si fa una Analisi del Negozio eBay? Per verificare le cause del calo vendite e del calo performance del nostro negozio.

eBay ci fornisce una strumento chiamato “console venditori” che a sua volta contiene una raccolta di strumenti che ci forniscono molte informazioni, dati ed indicatori sulla salute del nostro Negozio eBay.

Negli anni la console venditori (chiamata anche “seller hub”) si è modificata e si è evoluta. Oggi ci sono strumenti e “voci” che in passato non esistevano. Sicuramente con il futuro vedremo cambiamenti ulteriori spingi anche dalla famosa “intelligenza artificiale”, nuovo trend del periodo.

Aprendo la console venditori e le tre sezioni che si vanno a studiare per una corretta analisi sono:

  • Marketing
  • Performance
  • Analisi

Gli strumenti di marketing riguarda la possibilità di creare e gestire “promozioni”, ovvero acquisti multipli con sconto, vendite promozionali, proposte dirette oppure codici sconto. All’interno troviamo anche la voce “gruppi di acquirenti”. Utilizzate correttamente questi strumenti? Bene un’analisi del negozio eBay coinvolge questa sezione.

L’area performance è quella che genera il maggior numero di dati che servono per analizzare l’andamento del negozio. In particolare la sezione “traffico” consente di selezionare e scaricare dei CSV (tipologia di file simile ad excel ma più complesso) che si possono utilizzare per studiare le statistiche delle inserzioni. Principalmente da questo file possiamo estrarre tre tipi di informazioni sul negozio eBay:

  • Percentuale di click-through (rapporto click inserzione/ impression)
  • Percentuale di conversione (rapporto vendite/click inserzione)
  • Numero Impression

Più il numero delle inserzioni sarà elevato più complesso sarà il file che otterremo. Inoltre nell’analisi vanno studiati archi temporali diversi che spesso ricevono l’influenza del mercato (vedi il confronto fra un periodo natalizio o un periodo estivo che solitamente hanno numeri differenti).

Le voci “vendite” e “metriche del servizio” invece forniscono informazioni su quanti e quali articoli sono stati venduti distinguendo fra acquirenti occasionali ed acquirenti abituali. Quest’ultima informazione è utile sia per verificare strategie di cross-selling oppure per analizzare il livello di fidelizzazione dei nostri clienti

La voce “metriche del servizio” fornisce dati ed informazioni sia sulla gestione delle transazioni (vedi numero resi e motivi dei resi) sia sulla qualità delle nostre inserzioni.

L’area analisi è invece una funzionalità che consente di effettuare analisi di mercato all’interno della piattaforma eBay. E’ utile per trovare competitor, per trovare nuove nicchie oppure trend possibili di mercato in un determinato periodo, per verificare se i nostri prezzi sono in linea con il settore . Quest’ultimo si basa sul prodotto “Terapeack”.

L’analisi del negozio eBay la può fare solo un vero “consulente eBay” che non solo conosce nel dettaglio la piattaforma eBay ma possiede anche competenze verticali di natura informatico-statistica e di web marketing che permettono di studiare i dati del negozio eBay e rilasciare un documento di analisi.

Quest’ultimo documento è una sorta di report dettagliato che riassume tutti gli aspetti visti sopra con indicazioni sulle attività da apportare per migliorare le performance e la presenza su eBay.

A cosa serve l’ Analisi del Negozio eBay? A comprendere gli errori che si stanno commettendo nelle inserzioni, alle eventuali violazioni del regolamento, se stiamo scegliendo la soluzione giusta come tipo di account, se stiamo gestendo bene le transazioni e molto altro ancora.

Se state pensando di fare analizzare il vostro negozio eBay e volete uscire da un “tunnel” che vi insegue da anni, contattate il consulente eBay Dario Carrassi.

Come responsabile di Innovaformazione segue anche i clienti eBay dal 2013 oltre ad occuparsi del mondo dell’information technology.

Per informazioni e preventivi:

info@innovaformazione.net – Tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati