Facebook-Marketplace-ce-eBay
Facebook-Marketplace-ce-eBay
Facebook-Marketplace-ce-eBay. Cosa significa?
Ultimamente si parla di una nuova funzione su Facebook: Facebook Marketplace.
Si tratta di uno spazio già integrato nel social network, che rappresenta un “mercatino” di annunci.
Zuckemberg già da tempo aveva pensato di inserirsi nel mercato dell’e-commerce.
Prima negli Stati Uniti, ora in Europa. Facebook Marketplace approda da Agosto 2017 anche in Italia.
In cosa consiste?E perchè parliamo anche di eBay?
Facebook Marketplace è raggiungibile selezionando l’icona a forma di “gazebo” presente nella home page.
Da mobile (quindi da smartphone) troveremo l’icona al centro del nostro menu. Da desktop si potrà accedere selezionando “Marketplace” dal menu situato invece sulla colonna di sinistra.
Il “Facebook Marketplace” vi comparirà come l’immagine precedente.
Due sono le caratteristiche principali:
- E’ basato sulla geolocalizzazione
- Facebook non è responsabile delle transazioni tra acquirenti/venditori
In realtà Facebook Marketplace non si presenta come una vera alternativa ad eBay o Amazon. Vendere è gratuito e non ci sono tariffe per pubblicare le inserzioni.
Si presenta come una sorta di “mercatino” dove chiunque può pubblicare e ricercare un articolo. Nelle transazioni conviene concordare un incontro tra le parti per finalizzare l’acquisto a mano.
L’organizzazione per geolocalizzazione è dal nostro punto di vista un fattore penalizzante. Tuttavia fa di questa caratteristica una differenza dagli altri pleyers.
Nell’ecommerce si è soliti ricercare un articolo per acquistarlo a prescindere dal luogo in cui si trovi.
Su Facebook Marketplace no. Bisogna indicare il luogo in cui ci troviamo, il raggio di distanza in cui vogliamo ricercare e la parola chiave. Successivamente si lancerà la ricerca.
In teoria potremmo effettuare una ricerca anche su una città diversa dalla nostra. Tuttavia l’applicativo risulterebbe scomodo in questo caso.
In questo caso si procederà cosi.
Bisognerà entrare nella mappa, selezionare un luogo di interesse e avviare la ricerca. Tuttavia il raggio di azione non potrà andare oltre i 171km per la ricerca.
L’interfaccia delle offerte degli oggetti, a nostro avviso risulta un pò confuso.
E’ pur vero che le categorie sono organizzate in alto con icone identificative.
Un aspetto negativo è che le inserzioni si presentano senza un titolo ben evidenziato e spesso con risultati anche leggermementi diversi dalla parola chiave inserita.
Una volta selezionato l’oggetto non si può ordinarlo nè fare un’offerta come su eBay.
Si può soltanto effettuare primo contatto con l’invio un messaggio al venditore.
Perchè abbiamo parlato di eBay? (Facebook-Marketplace-ce-eBay)
Abbiamo parlato di eBay perchè attualmente negli USA, Facebook Marketplace ha una sezione di “sponsorizzazione” per eBay. Come menzionato dall’articolo dell’ ANSA, una sezione di “annunci del giorno” permette ai venditori eBay di comparire nel social network “dal logo blu”. In questo caso l’utente interessato all’articolo pubblicizzato verrà indirizzato all’acquisto ma dovrà loggarsi alla piattaforma eBay.
Diremo inoltre che esistono già dei gruppi Facebook utilizzati da “mercatini”. Anche qui gli utenti si comportano in maniera simile postando annunci e accordandosi fra di loro. La stessa piattaforma “Facebook Marketplace” permette di “copiare” lo stesso annuncio direttamente nei gruppi dedicati alle compravendite.
La nostra opinione a riguardo è che Facebook Marketplace non sembra una piattaforma adatta ai venditori professionali.
Tuttavia rappresenta “una piazza” da non sottovalutare. Facebook possiede milioni di visitatori e di utenti ogni giorno.
Quidi è utile inserire qualche annuncio “civetta” per attirare qualche compratore.
Sicuramente consigliamo ai commercianti di inziare qualche test.
Innovaformazione, scuola specializzata nella formazione informatica e nell’e-commerce, promuove la cultura digitale in Italia.
Specializzata nella piattaforma eBay organizza corsi per venditori eBay professionali ed offre consulenza per l’analisi dei Negozi eBay.
Per informazioni visitate www.innovaformazione.net ed il seguente link per il corso:
Corso eBay Venditore Professionale
Metre per restare aggiornati sulle nostri articoli per l’argomento eBay, potete salvarvi questo LINK.
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Analisi del Negozio eBay

eBay UK gratis vendere vestiti usati
