Spedire e Vendere su eBay

Spedire e Vendere su eBay: difficile?
Un’attività di vendita online comporta la gestione di una serie di processi. Acquisto del prodotto dal fornitore, stoccaggio in magazzino, gestione degli ordini online e spedizione.
Si, la spedizione. Tutti questi passaggi sono importanti, non meno l’attività di spedire e vendere su eBay.
Di recente, proprio per agevolare il processo di consegna della merce, eBay ha sviluppato una piattaforma chiamata “Gestore delle Spedizioni”.
Cos’è il Gestore delle Spedizioni?
Si tratta di un sistema esterno ad eBay (poichè si tratta di una web-app che gira al di fuori del “mio eBay” per intenderci) che permette sostanzialmente di:
- confrontare e selezionare il corriere più conveniente
- gestire il processo di spedizione
Una volta loggati con il proprio account, il Gestore delle Spedizioni caricherà l’elenco ordini proveniente dal nostro store eBay. Sincronizzerà i dati indicandoci lo stato dei processi. Ci segnalerà:
- quale articolo è ancora da spedire
- come procedere e selezionare un corriere
- quando stampare l’etichetta di spedizione
- concordare il ritiro del pacco dalla nostra sede.
Ciascun servizio di corriere lo si può acquistare direttamente dalla piattaforma.
Inserendo i dati di carta di credito o di Paypal è possibile pagare e ordinare l’invio. Il corriere passerà dalla nostra sede per il ritiro e la spedizione.
L’applicativo ha sicuramente una buona utilità specialmente per gli alti volumi di vendita.E’ anche utile per diversificare ad esempio le spedizioni per offerte diverse di corrieri. Tuttavia riscontriamo alcune problematiche.
Innanzitutto non esiste un vero percorso per annullare o modificare l’ordine di spedizione in caso di errore di indirizzo. La risoluzione del problema è lasciata ai contatti tra venditore e corriere. La piattaforma non prevede funzioni o automatismi nè modifiche.
Non vi è una gestione della vendita con pagamento alla consegna. In particolare il sistema importa gli ordini da eBay segnati come pagati. Se per un oggetto l’acquirente sceglie il pagamento in contrassegno (quello che in inglese si chiama anche COD – cash on delivery), il Gestore delle Spedizioni non lo caricherà ignorandolo.
La soluzione sarà quella di intervenire “manualmente” nel “mio eBay” e segnare l’articolo come “pagato” anche se in realtà ancora non lo è.
Un pregio tuttavia di questo sistema è questo: è possibile gestire anche le spedizioni “esterne” di eBay ovvero provenienti dalle piattaforme e-commerce come Prestashop o Shopify (a breve).
Probabilmente eBay ha difficoltà nel costruire anche in Europa sistemi di Logistica da offrire come servizi. Parliamo in particolare del servizio Logistica di Amazon.
Quest’ultimo permette al venditore di esternalizzare sia la spedizione (Amazon sarà anche il corriere) che lo stoccaggio della merce nei magazzini (di Amazon).
Tuttavia, se guardiamo negli Stati Uniti, eBay ha un programma chiamato GSP, Global Shipping Program.
Il sistema ha un’organizzazione simile alla Logistica Amazon, ma è limitato a:
- i residenti negli Stati Uniti e per
- oggetti listati su eBay.com
Il venditore invia i propri articoli al Shipping Center che provvede alla spedizione con tariffe agevolate e processi più snelli.
Verrà ampliato un sistema simile anche in Europa? Chi lo sa, al momento sembra proprio di no.
Spedire e Vendere su eBay? Ci auguriamo che con questo articolo ora abbiate più elementi per il lavoro.
Innovaformazione, scuola informatica specialistica, promuove e divulga la cultura dell’e-commerce ed in particolare di eBay.
Eroghiamo formazione per venditori eBay Professionali.
Potete visitare il nostro sito www.innovaformazione.net e contattarci ad info@innovaformazione.net .
