Bandi di finanziamento per la cybersecurity. Recentemente l’Agenzia per a Cyber Sicurezza Nazionale ha pubblicato un paio di badi per il finanziamento di interventi per la creazione di progetti per migliorare le infrastrutture degli enti pubblici in ambito cybersecurity. In particolare: “Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale”.
I bandi sono due, Interventi di potenziamento della resilienza cyber – PA Locale e per la PA centrale. Si parla di finanziamenti pari a 45 milioni di euro da dedicare a questo tipo di investimenti.
Sono inclusi nel finanziamento progetti di formazione legati alla cybersecurity purchè all’interno del team ci siano figure idonee e competenti.
Infatti trovate alcuni piccoli requisiti per chi vuole partecipare. Il denaro di questi finanziamenti provengono dal famoso PNRR. Bandi di finanziamento per la cybersecurity.
Di seguito riportiamo i link di interesse per le aree IT della pubblica amministrazione. Sotto ancora le scadenze.
Avviso 3/2022
Interventi di potenziamento della resilienza cyber – PA Locale
Finanziamenti a ristoro
Apertura 02/08/22
Chiusura 30/09/22
Destinatari
Regioni
Province autonome
Città metropolitane
Avviso 2/2022
Interventi di potenziamento della resilienza cyber – PA Centrale
Sportello per finanziamenti a servizio
Apertura 03/03/22
Chiusura 23/03/22
Destinatari
Organi Costituzionali e di rilievo Costituzionale
Agenzie Fiscali
Amministrazioni facenti parte del Nucleo per la cybersicurezza
Ogni bando è composto da un file zip da scaricare. Ogni file zip a sua volta contiene dei documenti pdf e word riguardo gli avvisi. Sono compresi i documenti di piano di progetto e domanda di ammissione.
Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura digitale tra i privati, le aziende e fra gli enti pubblici.
Nell’ambito security troviamo il percorso di formazione su OWASP nell’ambito dello sviluppo applicazioni web in sicurezza. Corso attivato su richiesta e con calendario da concordare e personalizzare. Per informazioni contattate via email info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi) , corsi rivolti alle aziende.
(fonte)
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati
Come evitare un attacco DDoS
Recente vulnerabilità Github
Locked Shields
Cybersecurity Trends 2024
L’Importanza della Sicurezza Informatica nell’Era Digitale
