VerificaC19-App
VerificaC19-App
VerificaC19-App. E’ stata lanciata di recente dal Governo, l’iniziativa GreenPass. Si tratta di una norma che consentirà di accedere a particolari attività sociali ed economiche solo a chi sarà in possesso del GreenPass.
Il GreenPass è quella certificazione che attesta la vaccinazione al Covid-19, una guarigione o un tampone recente.
Maggiori informazioni sul GreenPass li troviamo sul sito del Decreto del Capo Del Governo QUI.
Il cittadino può ricevere in via automatica il GreenPass utilizzando i “sistemi digitali” preposti come l’APP IO o l’APP Immuni.
C’è poi una categoria di operatori economici e istituzionali preposti alla verifica della validità del GreenPass.
Dal 6 Agosto, quando sarà attivo il decreto, gli operatori pubblici (forze dell’ordine, pubblici operatori ecc.) e i ristoratori potranno richiedere il GreenPass agli utenti e clienti effettuando una verifica.
Questa verifica avverrà attraverso un’APP dedicata: VerificaC19-App .
Esistono due versioni, una per dispositivi Android ed una per dispositivi iPhone/iOS.
Una volta scaricata, l’utilizzo della VerificaC19-App è molto semplice. In sostanza basterà attivare il pulsantino di scansione. Va inquadrato con la fotocamera il certificato di GreenPass (che corrisponde ad un QR code) e in qualche secondo si ottiene la risposta di conferma o meno.
Andiamo ad analizzare a livello un pò più tecnico l’applicazione.
Possiamo guardare il codice sorgente su GitHub dai seguenti link:
Come presentato in descrizione delle APP, il flusso informativo di VerificaC19-App è molto semplice. L’app nasce per essere utilizzata off-line. Il sistema non va a connettersi a fonti remote nel momento della scannerizzazione. Avviene un controllo e verifica della chiave di firma del certificato GreenPass nel momento in cui si sottopone il QR-code. L’esercente addetto alla verifica del GreenPass controllerà anche un documento di identità della persona titolare del certificato.
Tuttavia il dispositivo con l’app VerificaC19-App va connesso ad internet almeno una volta al giorno per collegarsi al back-end della piattaforma nazionale DGC. Qui sono disponibili tutte le chiavi di firma dei GreenPass.
Il funzionamento off-line può valutarsi come positivo, specialmente se usato in località di villeggiatura dove la connessione è poca o in località di montagna.
Questo spiega le tecnologie usate dagli sviluppatori. Troviamo infatti Kotlin e Javascript (minimissima parte) nel caso della VerificaC19-App. E’ stato utilizzato Swift per sviluppare l’app VerificaC19-App su iOS. Consideriamo quindi uno sviluppo nativo o quasi come solitamente succede per le applicazioni che necessitano un forte utilizzo dell’ hardware del dispositivo. In questo caso parliamo della fotocamera.
Un’altro aspetto importante è che la VerificaC19-App non salva alcun dato personale come da normative europee dell’ eHealth Network per l’EU Digital COVID Certificate (già Digital Green Certificate).
La VerificaC19-App è stata sviluppata da SOGEI assieme al MITD (Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale).
Guardiamo invece i feedback degli utenti.
Sul PlayStore Google troviamo solo 2.7 stelle su 5. Punteggio molto basso. Sembra che l’APP android non funzioni sempre correttamente. A volte non riesce a leggere i QR-code presentati dallo schermo di uno smartphone. A volte, sottoposto più volte lo stesso GreenPass fornisce risultati positivi in certi casi e negativi in altri. Lasciando un pò perplessi. Tuttavia bisognerà segnalare agli sviluppatori i bug e capire le cause nel dettaglio.
Su iOS il punteggio è leggermente più alto (3.3 al momento in cui scriviamo). L’intermittenza nel funzionamento viene descritto da alcuni utenti.
Viene inoltre segnalata la poca informazione degli operatori che dovrebbero utilizzare la VerificaC19-App come strumento digitale. C’è chi infatti in una recensione iOS, segnala che gli operatori aeroportuali non erano a conoscenza di questo strumento per verificare il GreenPass in aereoporto.
Tuttavia essendo uno strumento appena lanciato, è normale dover attendere ancora qualche settimana affinchè si diffonda in tutta Italia e tra tutti gli operatori del settore.
Per altri articoli sul mondo mobile APP inviatiamo a leggere l’apposita sezione del blog su questo LINK.
Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura informatica e digitale.
L’offerta formativa prevede numerosi corsi sempre aggiornati sulle tecnologie per lo sviluppo APP android e iOS (Corso Android, Corso React Native, Corso Swift, Corso Xamarin, Corso Flutter ecc.). Corsi principalmente per aziende.
INFO: www.innovaformazione.net – info@innovaformazione.net
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Android Earthquake Alerts (AEA)

Integrare MCP con Flutter

APP per il Padel

Test e Qualità del Codice in Flutter

Cosa sono i Flutter Isolates
