Software-Development-Trends-2020-2021

Software-Development-Trends-2020-2021

Software-Development-Trends-2020-2021. La pandemia globale del Covid-19 è diventata il punto di svolta di tante aziende. L’impossibilità del contatto, le restrizioni ed il distanziamento hanno costretto tutte le attività a rivedere i propri business. Si è diffuso lo smartworking prima impensabile.

Tramite una ricerca di Accelereted Strategies Group INC. emerge la necessità di “accelerare sulla trasformazione digitale sul lavoro” per il 63% delle aziende intervistate.

Tre sono i principali temi digitali al momento:

  • implementare servizi contactless
  • migrare a sistemi cloud
  • implementare attività di DevOps

Di seguito l’interessante infografica che descrive le Software-Development-Trends-2020-2021

 

(Fonte)

Vediamo come i servizi “contactless” sono esplosi specialmente in ambito pagamenti e servizi. Tutte quelle piccole attività (artigiani, ristorazione, vendita al dettaglio ecc.) si sono visti obbligati ad introdurre sistemi digitali di pagamento e senza contatto. L’alternativa era non lavorare.

In generale l’investimento verso l’area IT è aumentata del 4% arrivando a 5 trilioni di dollari. Oggi il personale IT in azienda è diventato strategico.

Il 59% delle aziende ha migliorato la produttività attivando il “remote work”. Sono esplosi strumenti di video-collaborazione e le aziende che non avevamo mai provato prima tali strumenti hanno dovuto cambiale la cultura lavorativa.

Si nota un incremento della spesa verso il cloud. Il 2020 ha visto un aumento del 6.3% della spesa verso servizi in cloud. Il 74% delle aziende si aspetta un incremento della spesa verso il cloud per questo anno e per i prossimi anni.

Di qui il boom di crescita di servizi come AWS, Google Cloud e Azure.

Un’altro settore spinto dalla pandemia è l’e-commerce. Ci si attende un incremento del 16,3% di incremento di investimento su piattaforme e-commerce da oggi al 2027.

Dal punto di vista tecnologico si stanno diffondendo sempre più Javascript ed i suoi framework/librerie assieme a Python.

Un importante Software-Development-Trends-2020-2021 è dato anche dalla diffusione dello sviluppo a Microservizi e Containers. Le applicazioni diventano sempre più grandi e complesse. I sistemi enterprice vedono diffondersi approcci nuovi vedi l’Agile. “Spacchettare” il software in microservizi introduce tecnologie come Kubernetes e Docker. Le figure chiamate “DevOps” sono quei moderni consulenti che lavorano proprio su questi sistemi.

La Continuous Integration è un ulteriore Software-Development-Trends-2020-2021 legato all’Agile. Continue riunioni, “sprint” e continui “rilasci” modificano le metodologie di sviluppo software. Le fasi di test ricoprono maggiore importanza (Automation Testing) puntando ad una qualità sempre più alta del software.

 

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura digitale e dello sviluppo software.

Potete trovare altri articoli sulle tematiche IT nell’apposita sezione del blog QUI.

 

Maggiori dettagli sull’offerta formativa di Innovaformazione la trovate sul sito www.innovaformazione.net . Contatti: info@innovaformazione.net .

 

 

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati