APP-IO-React-Native

APP-IO-React-Native
APP-IO-React-Native. Negli ultimi periodi si parla molto di Cashback e dell’APP IO. Lanciata prima dal Team per la Trasformazione Digitale e poi gestita da PagoPA, IO si presenta come una vera rivoluzione nell’erogazione dei servizi della PA.
Gli ultimi commenti hanno sottolineato i problemi tecnici nei giorni dell’avvio del famoso Cashback. L’iniziativa in questione consente ai cittadini di ottenere un rimborso del 10% per tutte le spese effettuate con moneta digitale (Bancomat o carte). Tra il 6,7 e 8 Dicembre c’è stata una corsa al download dell’APP IO che ha intasato i server del sistema.
Tuttavia con il passare dei giorni la situazione sembra assestata tranne qualche piccolo intoppo sulla registrazione del conto corrente o carte.
Affrontando l’aspetto tecnologico vediamo come l’APP utilizza la libreria React Native. Viene dichiarato nella stessa pagina di presentazione della documentazione (link). L’ APP-IO-React-Native E’ stata sviluppata utilizzando Typescript, React Native, Redux, Redux Saga e React Native. C’è un back-end sviluppato in .Net, Azure (cloud) e NodeJS .
L’intero sistema vuole mettere l’utente-cittadino al centro. Tutti gli enti pubblici possono integrarsi tramite sistemi API. L’obiettivo e centralizzare tutte le comunicazioni, i pagamenti e i servizi della Pubblica Amministrazione. Un’ unica piattaforma (APP-IO-React-Native) consentirà di digitalizzare il rapporto PA-cittadino.
L’APP-IO-React-Native arriva nel 2018 con il Team per la Trasformazione Digitale del Governo a cura di Diego Piacentini. Nasce il primo prototipo inizialmente testato da un gruppo di parlamentari. Nel 2019 si passa ad una prima demo app. Viene testata dai primi enti pubblici e da un miliaio di cittadini. Il Comune di Milano è il primo ente pubblico ad integrare i suoi servizi nell’APP.
Oggi troviamo una versione beta rilasciata con le prime funzioni utili per il Bonus Vacanza ed il Cashback. Inoltre è possibile pagare alcuni servizi della PA tra cui il bollo auto. ACI infatti è tra i primi enti che aderiscono al sistema.
Nono sono molti i comuni e gli enti pubblici integrati attualmente al sistema APP-IO-React-Native. Tuttavia la sezione “developers” riporta la documentazione per l’integrazione dei sistemi per la PA.
La login per gli utenti è completamente basata sullo SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale). In alternativa il cittadino può loggarsi con la carta di identità digitale (CIE).
Lo sviluppo di questo sistema è stato realizzato utilizzando una metodologia Agile. Gli sviluppatori del progetto hanno usato il repository Github. Pivotal Tracker per la tracciatura delle attività (utilizzando delle user stories organizzate in epics). Un canale Slack pubblico per condividere le discussioni e conversazioni. Infine si è utilizzato Google Drive per condividere la documentazione.
Di seguito riportiamo alcuni screenshot dell’ APP-IO-React-Native. Come si vede, l’interfaccia è molto intuitiva con la sezione portafoglio che consente di aggiungere e monitorare i metodi di pagamento. La sezione servizi permette l’aggiunta degli Enti Pubblici integrati al sistema. L’area messaggi raggruppa le comunicazioni degli enti e dell’app stessa.

Nell’ultima immagine, la sezione profilo permette di visualizzare il Codice Fiscale dell’utente. E’ presente anche il codice a barre dello stesso in modo da poterlo trasformare in una vera alternativa digitale al Codice Fiscale plastificato.
Nella Roadmap dell’ APP-IO-React-Native si prospetta anche una versione web del sistema. Si annuncia il rilascio di un back-office completo con ulteriori funzionalità per la Pubblica Amminstrazione. Un sezione “documenti” è prevista in futuro come “luogo digitale” dove il cittadino potrà conservare ricevute, certificati ecc.
(fonte)
Secondo noi siamo su una buona strada verso la vera digitalizzazione della PA in Italia. Sperando che questo iter non vada troppo a rilento. Ad esempio il nostro comune (Bari) ancora non ha servizi integrati con APP-IO-React-Native . Si spera arrivino tutti gli enti pubblici velocemente.
Innovaformazione, scuola informatica specialistica promumove la cultura digitale ed ha a cuore l’informatizzazione del paese.
Tra i corsi di formazione trovate il Corso React ed il Corso React Native erogato principalmente per le aziende.
INFO: info@innovaformazione.net – www.innovaformazione.net .
Per altri articoli sul mondo mobile invitiamo a visitare l’apposita sezione del blog tramite questo LINK
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati
Lavoro Contabilità Milano
Body Rental SAP
Lavoro Caserta supporto interno
Aggiungere transazione GUI su SAP Fiori
SAP ABAP e programmazione funzionale
