Missione-Bari-la-app-del-sindaco-De-Caro

Missione-Bari-la-app-del-sindaco-De-Caro

Missione-Bari-la-app-del-sindaco-De-Caro . Appena terminate le elezioni non potevamo non scrivere un articolo sull’argomento. Per il Comune di Bari il sindaco uscente Antonio De Caro si è candidato riproponendosi vincendo in maniera netta le votazioni.

Nell campagna elettorale è emersa una interessante azione di marketing. Tra gli altri canali, oltre ai social, è stata sviluppata un’ APP Missione-Bari-la-app-del-sindaco-De-Caro.

Si tratta di un videogame divertente e distribuito su Google Play ed Apple Store.

Missione-Bari-la-app-del-sindaco-De-Caro è una sorta di “arcade” come direbbero in gergo gli appasionati.

Il protagonista del gioco è il sindaco di Bari Antonio De Caro. L’obiettivo del videogame è aiutare i cittadini a risolvere i problemi della città rispondendo ad alcuni quiz.

La Missione-Bari-la-app-del-sindaco-De-Caro , oltre ad essere uno strumento di marketing elettorale, vuole trasmettere i valori di civiltà e di buona convivenza. Inoltre nella versione “a punti” il giocatore può gareggiare con gli altri partecipanti cercando di ottenere più punti possibili interagendo e risolvendo i quiz.

L’app è stata sviluppata con Unity 3D, game engine e ambiente di sviluppo diffusissimo oggi per lo sviluppo sofware in ambito gaming. Se non sapete cosa sia Unity 3D vi invitiamo a leggere QUESTO nostro articolo.

Abbiamo intervistato lo sviluppatore Michele Facecchia che ha lavorato al progetto. Le informazioni che trovate di seguito sono emerse proprio dalla breve intervista.

Il tempo a disposizione per lo sviluppo è stato poco, circa 3 settimane. Le potenzialità di Unity e la collaborazione con dei modellatori 3D hanno permesso di realizzare il tutto in poco tempo.

Le struttre grafiche del Petruzzelli e del Tetro Margherita sono state modellate con i software Rinoceros e Maya 3D.

E’ stato svolto anche un lavoro di audio editing con musiche e suoni utilizzando Adobe Audition. Illustrator e Photoshop sono stati utilizzati invece per i ritocchi delle immagini.

Al momento il gioco permette di “perlustrare” solo il centro di Bari e una zona circoscritta.

Durante l’intervista lo sviluppatore ha dichiarato di voler apportare miglioramenti grafici e di estendere il gioco ad altre zone della città di Bari. Con questa prospettiva l’idea sarebbe di creare dei livelli di gioco da sbloccare al raggiungimento di un punteggio. Ogni livello permeterrebbe di passare a quartieri diversi.

L’idea del videogames è molto simpatica e creativa. Anche il messaggio di “civiltà” è un vero e proprio invito alla cittadinanza.

Il Sindaco De Caro qui si rende protagonista di una vera e propria “Missione Bari” per amministrare la città.

Sotto riportiamo il video (fonte Repubblica.it) .

Oltre alla voce del Sindaco sono ritratte delle voci dei passanti. Queste voci sono di Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli, attori comici del panorama Barese.

Come sottolineato dallo stesso sviluppatore, il videogame ritrare anche gli usi e i costumi dei baresi. Un esempio è un personaggio che “arriccia (sbatte) i polpi”.

A voi lasciamo i commenti “tecnici” e volendo sulla qualità del gioco. A noi in generale è piaciuto.

 

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura digitale e lo sviluppo gaming con Unity 3D. Riportiamo il link al corso Sviluppatore Videogames con Unity 3D .

 

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati