Unity 3D Conference Berlino 2018

 

Unity 3D Conference Berlino 2018

Unity 3D, il famoso Game Engine ha organizzato l’annuale conferenza per gli sviluppatori dal 19 al 21 Giugno 2018 a Berlino.

Prima di iniziare a parlare delle novità presentate con Unity 3D Conference Berlino 2018, per rifrescarvi le idee su cos’è Unity 3D vi consigliamo di leggere questo nostro articolo.

Gli argomenti trattati al Unity 3D Conference Berlino 2018 sono i seguenti:

Nuovi Prefab workflows
Connessioni dei giochi con Google Could
Unity for small things
Posizionamento personalizzato
Book of the Dead: Environment project
AR: Project Mars (realtà aumentata)
AR: Performance e riconoscimento facciale (realtà aumentata)
Kinematica
Harold Halibut
GTFO
Shadowgun Legends

 

Prefab

Le novità consistono nella possibilità di isolare un Prefab e di lavorarci in maniera indipendente. Tutte le modifiche applicate si estenderanno alle varianti dello stesso Prefab. In questo modo si migliorano le performance. Parliamo di Prefab nidificati che ottimizzano il flusso di lavoro con il team. Gli sviluppatori possono lavorare su diverse parti di un Prefab ed unire il lavoro successivamente.

 

Connessione a Google Cloud

Unity annuncia la collaborazione con Google ed una migrazione a Google Cloud. Oggi si è sempre più orientati ai giochi online. Grazie a questa sinergia, verranno realizzate delle suite di componenti nativi di Unity che aiuteranno lo sviluppatore a realizzare giochi connessi. Questo necessita una infrastruttura particolare che si raggiunge solo grazie all’aiuto di Google Cloud. Inoltre, cosi facendo Unity permetterà di realizzare gaming online senza essere esperti di cloud.

 

Unity for small things

Con il mobile e le app, i videogames raggiungono milioni di utenti.  Le piattaforme emergenti vedono nella messaggistica e nelle chat un’esigenza reale. Unity permette di creare giochi per le app di messaggistica all’interno dell’editor di Unity. L’infrastruttura si basa su un piccolo runtime modulare con consegna leggera e veloce.

In questo modo Unity riesce a rispondere al bisogno della messaggistica che richiede tempi sempre più rapidi e senza interruzioni.

 

Posizionamento personalizzato

Migliorare il coinvolgimento dei giocatori. Questo è l’obiettivo di Unity. Si tratta di un motore di previsione che determina cosa mostrare al giocatore. Si basa su ciò che determina il maggiore coinvolgimento e sul “lifetime value”.

Può riguardare un annuncio, una notifica di una nuova funzione o una promozione. In tal modo si migliora l’esperienza del giocatore e allo stesso tempo si migliora la monetizzazione. In pratica si migliora quello che si chiama “engagement”.

 

Book of the Dead: Environment project

Debuttato conil Google Developer Conference 2018, si tratta di una serie di librerie che riprendono risorse ambientali naturali. Ogni risorsa è un’oggetto o una trama del mondo reale fotogrammizzata proveniente da Quixel Megascans. Il progetto è disponibile pubblicamente ed è ottimizzato con le moderne prestazioni di rendering HD di Unity 2018. Le immagini sono straordinarie. Una parte è presente e scaricabile nell’Asset Store Unity a questo LINK.

 

AR: Project Mars (realtà aumentata)

Il progetto Mars è la sigla di “Mixed and Augmented Reality Studio” . Si tratta di un’estensione di Unity dedicata alla Realtà Aumentata. Mars è un pacchetto di tool di sviluppo il cui scopo è sviluppare facilmente applicazioni che interagiscono con il mondo circostante in maniera intelligente (con poca o nulla customizzazione in codice).

Mars è abbastanza flessibile e funziona con qualunque fornitore di dati. Di recente Unity ha aggiunto un livello astratto per fonti di dati utili. Si pensi al riconoscimento degli oggetti, calcolo della posizione sulla mappa. Al momento Mars è un progetto sperimentale e verrà rilasciato in via definitiva per la fine del 2018 dallo Unity Lab.

 

AR: Performance e riconoscimento facciale (realtà aumentata)

Il cinema entra in gioco attraverso gli strumenti digitali. Unity 3D permette di integrare la Realtà Aumentata e Virtuale nei filmati digitali di film. Qui si arriva a parlare di XR, ovvero Realtà Estesa (Extended Reality).

Si collega una fotocamera fisica sul set ad una fotocamera digitale in Unity. Il risultato è ripredere i movimenti e le azioni reali per “tradurli” nel formato digitale virtualizzato. L’esempio più eclatante è il “mocap facciale”.  Una cam riprende i movimenti facciali di una persona e li trasmette ad un personaggio virtualizzato.

In questo modo si velocizza il flusso di immagini e di lavoro per i progetti cinematografici.

 

Kinematica

Kinematica rappresenta lo strumento di Intelligenza Artificiale (AI) per migliorare l’animazione. Kinematica applica l’apprendimento automatico a qualunque fonte di dati. Il tool gestisce tutte le clip in una libreria e poi decide come combinare i frammenti video in una sequenza che risponda al controller, alle esigenze di gioco e all’ambiente.

 

Harold Halibut

Alla conferenza di Berlino, Unity presenta alcuni lavori di aziende che hanno utilizzato al meglio il motore Unity 3D.

Harold Halibut è un gioco di avventura che sembra un film stop-motion. La peculiarità riguarda il livello di riproduzione della realtà ottenuto proprio grazie ad Unity.  Sono state riprodotte fisicamente argilla polimerica, legno e metallo utilizzando la fotogrammetria. Inoltre con l’illuminazione volumetrica e l’ordinamenteo della trasparenza si è raggiunta un’esperienza grafica e di gioco da vero spettacolo.

Altri esempi presentati nella conferenza sono stati GTFO e Shadowgun Legends.

Nel video seguente ritrovate la Unity 3D Conference Berlino 2018 . Con il video riuscire a comprendere meglio ciò che abbiamo descritto in questo articolo. (fonte)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dello sviluppo software creativo e di Unity 3D.

Eroghiamo formazione su Unity 3D per sviluppatori. Potete visionare l’offerta formativa tramite il seguente link:

Corso Unity 3D Sviluppatore Videogames

 

INFO: info@innovaformazione.net – www.innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

 

 

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati