SAP: oggi sempre più aziende ricercano profili che sappiano utilizzare SAP. E difficilmente ne trovano.
Ma cos’è effettivamente questo SAP?
Per le specifiche vi rimandiamo all’articolo precedente presente sempre nel nostro blog.
Riassumendo brevemente bisogna tener conto che SAP è un software molto potente utilizzato nelle medie e grandi aziende e che gestisce praticamente qualunque area interna all’impresa.
La conoscenza SAP nei tempi moderni rientra tra le competenze informatiche.
Mentre una volta, negli anni 90, era sufficiente saper “utilizzare il computer”, oggi viene richiesto saper utilizzare uno specifico software a seconda del lavoro svolto.
Per fare un esempio pratico, i geometri, ingegneri, architetti devono saper utilizzare alcuni software per il disegno tecnico come Autocad o Pro-e. Chi lavora in contabilità come ragionere o come commercialista, deve saper utilizzare alcuni software come Team System, Zucchetti oppure SAP.
Simile discorso per chi lavora nel lato magazzino, logistica e vendite deve saper utilizzare dei software gestionali in primis SAP.
Chi lavora nel customer care call center, deve saper utilizzare dei software chiamati CRM (Customer Relationship Manager) come Siebel o Dynamics, il primo della Oracle il secondo della Microsoft.
Soffermandoci su SAP, vero argomento di questo articolo, dobbiamo precisare come il mondo di questo software è cosi vasto che non avrebbe senso impararlo a livello “generico”.
In particolare SAP va utilizzato ed imparato a seconda del proprio profilo, esperienza e settore.
La specializzazione è importantissima non solo nell’ambito informatico ma in generale nell’ambito lavorativo.
Se siete dei contabili, degli impiegati-ragionieri, oppure dei responsabili controllo di gestione o responsabili amministrativi, senza ombra di dubbio è importante che sappiate utilizzare bene i moduli SAP FI-CO (Finanza e Controllo di Gestione).
Se siete invece degli impiegati magazzino, impiegati logistici, addetti vendite o impiegati ufficio acquisti, sicuramente è importante che sappiate usare bene i moduli SAP MM-SD (Material Management, Sales Destributions).
Per coloro i quali lavorano nell’ambito gestone risorse umane, assunzioni, gestione presenze e buste paghe, i moduli SAP da prendere come riferimento saranno SAP HR-HCM (Human Resourse – Human Capital Management). Questi ultimi riguardano il lato SAP su cui lavorano i selezionatori, gli addetti buste paga e tutti gli impiegati nella filiera HR.
E’ praticamente impossibile conoscere tutte le funzionalità di SAP e tutti i suoi moduli. In particolare ogni profilo lavora nel suo ambito e ognuno interagisce con specifici moduli. D’altronde un impiegato contabilie non andrà mai a gestire le presenze dipendenti ad esempio, oppure un impiegato ufficio acquisti non si occuperà del bilancio o dei centri di costo.
Quando si ricerca un Corso SAP e in generale della formazione sul software SAP è importantissimo verificarne i contenuti. Infatti ammassare troppi moduli e in poche ore di corso rende praticamente impossibile l’apprendimento, cosi come è inutile imparare ad utilizzare moduli SAP non attinenti al proprio profilo.
Inoltre conoscere SAP solo in modo “introduttivo” o “generale” serve a poco. Se non sapete operare in maniera pratica sulla gestione contabile o sulla gestione logistica è pari a non saper fare nulla.
Fate molta attenzione se i corsi accorpano troppi moduli assieme specialmente in poche ore. In particolare i corsi brevi sono tenuti da un singolo docente. Sappiate che i consulenti funzionali SAP sono specializzati in un singolo modulo o in coppie di moduli attinenti. Quindi, pur supponendo che il docente sia un consulente SAP, non sarà mai in grado di svolgere formazione ad esempio sia su MM che su FI, che tra l’altro sono aree completamenti differenti. Questo fa dedurre che si tratta di un corso di scarsa qualità.
Un ulteriore aspetto importante sull’imparare ad utilizzare SAP in modo serio è conoscere almeno i principi del “customizing“. Che cos’è il “customizing“? E’ l’attività con la quale il consulente SAP personalizza il sistema e lo parametrizza. Non è compito dell’utente-impiegato sia chiaro, ma è importissimo conoscere quali principi ci siano alla base del sistema software per essere in grado di risolvere tutte le problematiche che possono presentarsi durante il lavoro.
“Perchè SAP non mi fa andare avanti con una registrazione?”, “Come mai qui mi compare questo messaggio di errore”?: conoscere la logica con cui funziona SAP è fondamentale per avere un buon “problem solving” durante il lavoro.
SAP in particolare ha un mondo lavorativo inerente alla “consulenza informatica” (consulenza SAP) richiestissima sul mercato.
Aziende come Accenture, Deloitte, KMPG sono società che si occupano di implementare e di svolgere manutenzione proprio sui sistemi SAP. I consulenti operano in questi termini.
Generalmente le aziende elencate poc’anzi inseriscono neolaureati in materie economiche ed ingegneristiche per lanciarli nella consulenza funzionale SAP. I neolaureati che conoscono le basi del funzionamento del sistema e le basi del “customizing” hanno ottime chance per iniziare una carriera da consulente SAP.
Per questo motivo, quando scegliete un corso di formazione su SAP, assicuratevi che impariate i principi del “customizing” (come nei corsi di Innovaformazione).
Infine è importante valutare il materiale rilasciato. Un buon “manuale SAP” è indispensabile per riprendere le esercitazioni pratiche tendendo conto che si tratta di un manuale software a tutti gli effetti. (rilasciato nei piani formativi di Innovaformazione).
I manuli SAP rilasciati nei corsi di Innovaformazione sono gli stessi che si rilasciano ai dipendenti delle aziende quando viene implementato SAP la prima volta.
Innovaformazione, scuola informatica specialistica, si occupa di formazione in ambiente SAP, erogando corsi sia in aula/frontale che corsi online in classe virtuale.
Per ogni dettaglio sulla nostra offerta formativa invitiamo a visitare www.innovaformazione.net o a contattarci a info@innovaformazione.net .
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Lavoro logistica Trentino-Alto Adige

Attacco Hacker Red Hat

AgentKit di OpenAI

Angular con Google AI Studio

Novità React 19.2
