JWT vs PASETO
JWT vs PASETO: La Nuova Era dell’Autenticazione Token-Based per Sviluppatori
Introduzione alla Token-Based Authentication
La token-based authentication rappresenta uno dei paradigmi più importanti nell’autenticazione moderna per applicazioni software. Si tratta di un meccanismo di sicurezza che utilizza token digitali per verificare l’identità degli utenti e autorizzare l’accesso alle risorse protette, senza la necessità di mantenere stato lato server.
Caratteristiche Principali della Token-Based Authentication
Le caratteristiche fondamentali di questo approccio includono:
- Stateless: Il server non mantiene informazioni sulla sessione dell’utente
- Scalabilità: Ideale per architetture distribuite e microservizi
- Portabilità: I token possono essere utilizzati su diverse piattaforme e domini
- Sicurezza: Crittografia avanzata per proteggere le informazioni
- Flessibilità: Supporto per diversi tipi di claims e metadati
Esempi Pratici negli Applicativi Web e Mobile – JWT vs PASETO
Negli applicativi web moderni, la token-based authentication è ampiamente utilizzata in scenari come:
API REST per E-commerce: Un’applicazione di shopping online utilizza JWT per autenticare le richieste API tra frontend React e backend Node.js, permettendo agli utenti di mantenere la sessione attiva durante la navigazione.
Microservizi Banking: Un sistema bancario distribuito utilizza token per l’autenticazione tra diversi microservizi (gestione conti, transazioni, notifiche), garantendo sicurezza end-to-end.
App Mobile Cross-Platform: Un’applicazione mobile per social media utilizza token per sincronizzare i dati utente tra iOS, Android e web app, mantenendo la sessione attiva su tutti i dispositivi.
JWT: JSON Web Token
JSON Web Token (JWT) è uno standard aperto (RFC 7519) che definisce un modo compatto e sicuro per trasmettere informazioni tra parti come oggetto JSON. La struttura di un JWT è composta da tre parti separate da punti:
Architettura JWT
Header.Payload.Signature
Header: Contiene il tipo di token e l’algoritmo di firma
{
"alg": "HS256",
"typ": "JWT"
}
Payload: Contiene i claims (affermazioni) sull’utente
{
"sub": "1234567890",
"name": "Mario Rossi",
"iat": 1516239022,
"exp": 1516242622
}
Signature: Garantisce che il token non sia stato alterato
Esempio di Implementazione JWT – JWT vs PASETO
Java (Spring Boot):
@RestController
public class AuthController {
@Autowired
private JwtUtil jwtUtil;
@PostMapping("/login")
public ResponseEntity<?> login(@RequestBody LoginRequest loginRequest) {
// Autenticazione utente
UserDetails userDetails = userService.authenticate(loginRequest);
String token = jwtUtil.generateToken(userDetails);
return ResponseEntity.ok(new JwtResponse(token));
}
@Component
public class JwtUtil {
private String secret = "mySecretKey";
public String generateToken(UserDetails userDetails) {
return Jwts.builder()
.setSubject(userDetails.getUsername())
.setIssuedAt(new Date())
.setExpiration(new Date(System.currentTimeMillis() + 86400000))
.signWith(SignatureAlgorithm.HS256, secret)
.compact();
}
}
}
JavaScript (Node.js):
const jwt = require('jsonwebtoken');
const express = require('express');
const app = express();
app.post('/login', (req, res) => {
const user = { id: 1, username: 'mario.rossi' };
const token = jwt.sign(
{ userId: user.id, username: user.username },
process.env.JWT_SECRET,
{ expiresIn: '24h' }
);
res.json({ token });
});
// Middleware di verifica
const verifyToken = (req, res, next) => {
const token = req.headers['authorization']?.split(' ')[1];
jwt.verify(token, process.env.JWT_SECRET, (err, decoded) => {
if (err) return res.status(403).json({ error: 'Token non valido' });
req.user = decoded;
next();
});
};
.NET Core:
[ApiController]
[Route("api/[controller]")]
public class AuthController : ControllerBase
{
private readonly IConfiguration _config;
public AuthController(IConfiguration config)
{
_config = config;
}
[HttpPost("login")]
public IActionResult Login([FromBody] LoginModel login)
{
var user = AuthenticateUser(login);
if (user != null)
{
var token = GenerateJwtToken(user);
return Ok(new { token });
}
return Unauthorized();
}
private string GenerateJwtToken(User user)
{
var tokenHandler = new JwtSecurityTokenHandler();
var key = Encoding.ASCII.GetBytes(_config["Jwt:Key"]);
var tokenDescriptor = new SecurityTokenDescriptor
{
Subject = new ClaimsIdentity(new[]
{
new Claim("userId", user.Id.ToString()),
new Claim("username", user.Username)
}),
Expires = DateTime.UtcNow.AddDays(1),
SigningCredentials = new SigningCredentials(new SymmetricSecurityKey(key),
SecurityAlgorithms.HmacSha256Signature)
};
var token = tokenHandler.CreateToken(tokenDescriptor);
return tokenHandler.WriteToken(token);
}
}
PASETO: Platform-Agnostic Security Token
PASETO (Platform-Agnostic Security Token) è un’alternativa moderna ai JWT, progettata per risolvere le vulnerabilità di sicurezza e semplificare l’implementazione. PASETO offre algoritmi di firma sicuri per impostazione predefinita, controllo delle versioni esplicito e una chiara separazione tra token crittografati e firmati.
Architettura PASETO
PASETO utilizza due modalità principali:
- Local: Token crittografati per uso locale (simmetrico)
- Public: Token firmati per verifica pubblica (asimmetrico)
La struttura è: version.purpose.payload.footer
Esempio di Implementazione PASETO – JWT vs PASETO
Java:
import dev.paseto.jpaseto.Pasetos;
import dev.paseto.jpaseto.PasetoParser;
@Service
public class PasetoService {
private final String secretKey = "mySecretKeyForPaseto1234567890";
public String generateToken(User user) {
return Pasetos.V2.LOCAL.builder()
.setSubject(user.getUsername())
.setIssuedAt(Instant.now())
.setExpiration(Instant.now().plus(Duration.ofHours(24)))
.claim("userId", user.getId())
.compact(secretKey.getBytes());
}
public Claims parseToken(String token) {
PasetoParser parser = Pasetos.parserBuilder()
.setSharedSecret(secretKey.getBytes())
.build();
return parser.parse(token).getClaims();
}
}
JavaScript (Node.js):
const { V2 } = require('paseto');
class PasetoService {
constructor() {
this.secretKey = Buffer.from('mySecretKeyForPaseto1234567890', 'utf8');
}
async generateToken(user) {
const payload = {
sub: user.username,
iat: new Date().toISOString(),
exp: new Date(Date.now() + 24 * 60 * 60 * 1000).toISOString(),
userId: user.id
};
return await V2.encrypt(payload, this.secretKey);
}
async parseToken(token) {
return await V2.decrypt(token, this.secretKey);
}
}
// Utilizzo nel controller
app.post('/login', async (req, res) => {
const user = await authenticateUser(req.body);
if (user) {
const pasetoService = new PasetoService();
const token = await pasetoService.generateToken(user);
res.json({ token });
}
});
.NET Core:
using Paseto.Core;
[ApiController]
public class PasetoAuthController : ControllerBase
{
private readonly byte[] _secretKey = Encoding.UTF8.GetBytes("mySecretKeyForPaseto1234567890");
[HttpPost("login")]
public async Task<IActionResult> Login([FromBody] LoginModel login)
{
var user = await AuthenticateUser(login);
if (user != null)
{
var token = await GeneratePasetoToken(user);
return Ok(new { token });
}
return Unauthorized();
}
private async Task<string> GeneratePasetoToken(User user)
{
var payload = new PasetoPayload
{
Subject = user.Username,
IssuedAt = DateTime.UtcNow,
Expiration = DateTime.UtcNow.AddDays(1)
};
payload.AddClaim("userId", user.Id.ToString());
var protocol = new PasetoVersion2();
return protocol.Encrypt(_secretKey, payload);
}
}
Confronto Dettagliato: JWT vs PASETO
Sicurezza
A differenza di JWT, dove devi scegliere tra una varietà di algoritmi (alcuni più sicuri di altri), PASETO definisce chiaramente quali algoritmi crittografici dovrebbero essere utilizzati per ogni versione e scopo, eliminando completamente il rischio di confusione degli algoritmi.
JWT: Vulnerabile ad attacchi di algorithm confusion, richiede configurazione manuale degli algoritmi.
PASETO: Progettato con focus sulla sicurezza, PASETO fornisce una base più sicura per l’autenticazione token-based mitigando le vulnerabilità e applicando impostazioni predefinite sicure.
Performance
I risultati da 50 campioni mostrano che il tempo medio di generazione token di JWT è 0,5068 ms e PASETO è 2,4044 ms. Il tempo medio di trasferimento dei token JWT è 95,4604 ms e PASETO 190,4344 ms.
Compatibilità e Adozione
JWT: Ampio supporto ecosystem, librerie mature disponibili per tutti i linguaggi principali.
PASETO: Ecosystem in crescita, supporto crescente ma ancora limitato rispetto a JWT.
Tabella Comparativa – JWT vs PASETO
| Aspetto | JWT | PASETO |
|---|---|---|
| Sicurezza | Richiede configurazione manuale | Sicuro per impostazione predefinita |
| Algoritmi | Multipli algoritmi (rischio confusion) | Algoritmi fissi per versione |
| Performance | Più veloce (~0.5ms generazione) | Più lento (~2.4ms generazione) |
| Dimensioni Token | Compatto | Leggermente più grande |
| Supporto Librerie | Ampio ecosystem | Ecosystem emergente |
| Facilità d’uso | Flessibile ma complesso | Semplice e deterministico |
| Versioning | Non strutturato | Versioning esplicito |
| Crittografia | Opzionale (JWE) | Modalità local crittografata |
Panoramica sulla Sicurezza
Vulnerabilità JWT Comuni
- Algorithm Confusion: Possibilità di bypassare la verifica della firma
- None Algorithm Attack: Utilizzo dell’algoritmo “none” per token non firmati
- Weak Secret Keys: Chiavi segrete deboli o prevedibili
Vantaggi di Sicurezza PASETO
PASETO fornisce due modalità: local e public. La modalità local cripta il payload garantendo riservatezza, mentre la modalità public utilizza crittografia asimmetrica per la verifica.
Implementazione nei Microservizi
Nell’architettura a microservizi, l’API Gateway autentica la richiesta e passa un access token (come JSON Web Token) che identifica in modo sicuro il richiedente in ogni richiesta ai servizi.
Best Practices per Microservizi
- Centralized Authentication: Utilizzare un servizio di autenticazione dedicato
- Token Validation: Implementare middleware di validazione su ogni microservizio
- Secure Token Storage: Memorizzare i token in modo sicuro lato client
- Token Refresh: Implementare meccanismi di refresh automatico
Conclusioni e Raccomandazioni – JWT vs PASETO
Mentre JWT rimane un’opzione valida e ampiamente utilizzata per l’autenticazione token-based, PASETO rappresenta un passo avanti in termini di sicurezza e semplicità. La scelta tra JWT e PASETO dipende in ultima analisi dai requisiti specifici del progetto, dall’infrastruttura esistente e dalle esigenze di sicurezza.
Per progetti nuovi: PASETO offre migliore sicurezza out-of-the-box Per sistemi esistenti: JWT resta una scelta solida con ampio supporto Per applicazioni high-security: PASETO è preferibile per le sue garanzie crittografiche
(fonte) (fonte) (fonte) (fonte) (fonte)
L’Importanza della Formazione IT per il Successo Aziendale – JWT vs PASETO
La corretta implementazione di tecnologie di autenticazione avanzate come JWT e PASETO richiede sviluppatori competenti e aggiornati sulle ultime best practices di sicurezza. La formazione del personale IT rappresenta la chiave strategica per il successo tecnologico delle aziende moderne.
Investire nella formazione continua degli sviluppatori non solo migliora la qualità del codice e la sicurezza delle applicazioni, ma rappresenta anche un potente strumento di retention del personale. I dipendenti che si sentono valorizzati attraverso percorsi formativi di qualità sviluppano un maggiore senso di appartenenza all’azienda e sono meno propensi a cercare opportunità altrove.
Un team di sviluppatori ben formato e motivato è in grado di:
- Implementare soluzioni più sicure e performanti
- Ridurre i tempi di sviluppo e i bug in produzione
- Adottare rapidamente nuove tecnologie emergenti
- Contribuire all’innovazione e alla competitività aziendale
Per questo motivo, consigliamo Innovaformazione.net come partner ideale per la formazione tecnica delle aziende IT. Con un catalogo formativo completo e sempre aggiornato, disponibile su https://innovaformazione.net/tutti-i-corsi/, Innovaformazione offre percorsi specializzati che spaziano dalle tecnologie più consolidate alle innovazioni più recenti del settore, garantendo al vostro team le competenze necessarie per affrontare le sfide tecnologiche del futuro.
I corsi sono anche personalizzabili su richiesta da parte delle aziende e nel caso anche finanziati dai fondi interprofessionali (es. Fondimpresa). Innovaformazione può seguire anche l’intero progetto di formazione finanziata.
INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati
Intelligenza Artificiale Bias WEIRD
Cosa è Conventional Commits
Sicurezza SAP patch vulnerabilità
Programmazione SAP ABAP ECC vs ABAP su HANA
Come sviluppare un clone Ryanair
