Principali transazioni SAP IS-U

Principali transazioni SAP IS-U

Principali transazioni

Il modulo SAP IS-U (Industry Specific Utilities) è una soluzione software specifica per il settore delle utilities, progettata per gestire e ottimizzare i processi aziendali legati alla fornitura di energia elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Questo modulo è utilizzato principalmente da grandi aziende che operano in questi settori e offre funzionalità avanzate per la gestione di clienti, fatturazione, misurazione e contabilità.

Struttura e applicazioni di SAP IS-U

SAP IS-U è suddiviso in diversi sottomoduli che coprono vari ambiti operativi:

  • Device Management (DM): per la gestione di dispositivi come contatori e sensori.
  • Billing & Invoicing (BI): per il calcolo e la fatturazione dei consumi.
  • Customer Service (CS): per la gestione delle interazioni con i clienti.
  • Contract Accounts Receivable and Payable (FI-CA): per la contabilità contrattuale.
  • Energy Data Management (EDM): per la raccolta e analisi dei dati energetici.

Ad esempio, un’azienda fornitrice di energia elettrica può utilizzare IS-U per monitorare i consumi tramite contatori intelligenti, emettere fatture precise basate sui dati raccolti e gestire eventuali reclami o richieste dei clienti in modo tempestivo.

Le 10 principali transazioni di SAP IS-U

Ecco un elenco delle principali transazioni utilizzate dagli operatori su SAP IS-U, con una breve descrizione di ciascuna:

  1. ES32 – Change Connection Object: permette di modificare i dati relativi a un oggetto di connessione (ad esempio, un’abitazione o un edificio industriale).
  2. ES33 – Display Connection Object: consente di visualizzare i dati di un oggetto di connessione.
  3. ES54 – Change Device Location: utilizzata per aggiornare la posizione di un dispositivo, come un contatore.
  4. ES55 – Display Device Location: serve per consultare informazioni sulla posizione di un dispositivo.
  5. EG31 – Install Device: permette di registrare l’installazione di un nuovo dispositivo.
  6. EG32 – Remove Device: utilizzata per registrare la rimozione di un dispositivo.
  7. EL01 – Create Meter Reading Order: consente di creare un ordine per la lettura del contatore.
  8. EK01 – Create Contract: utilizzata per creare contratti di fornitura con i clienti.
  9. EA40 – Billing: permette di eseguire il processo di fatturazione per un determinato cliente o contratto.
  10. EA90 – Invoicing: utilizzata per generare fatture a partire dai dati di billing.

Queste transazioni sono essenziali per gli operatori quotidiani che gestiscono clienti e dispositivi.

Transazioni di customizing su SAP IS-U

Gli analisti funzionali SAP, invece, utilizzano specifiche transazioni per configurare il sistema in base alle esigenze aziendali. Eccone alcune:

  1. SPRO – SAP Reference IMG: è la transazione principale per accedere al customizing. Da qui si configurano tutte le impostazioni di base del modulo IS-U.
  2. EIMG – IS-U Implementation Guide: guida specifica per la configurazione del modulo IS-U.
  3. ES30 – Configuration of Connection Object: utilizzata per definire e modificare gli oggetti di connessione.
  4. ET30 – Device Category Configuration: permette di configurare le categorie di dispositivi utilizzati nel sistema.

Queste transazioni consentono agli analisti di adattare SAP IS-U alle esigenze specifiche di ogni azienda.

Principali tabelle di SAP IS-U

Oltre alle transazioni, SAP IS-U utilizza un ampio numero di tabelle per archiviare i dati. Ecco le principali:

  • EGERH: archivia i dati relativi alla cronologia dei dispositivi installati.
  • ERDK: contiene i dati relativi ai documenti di fatturazione.
  • EKUN: conserva le informazioni sui contratti di fornitura dei clienti.
  • ETTIFN: memorizza i dati relativi ai dispositivi di misura.
  • EDIDC: gestisce i dati relativi ai messaggi IDoc utilizzati per l’integrazione con altri sistemi.

Queste tabelle sono fondamentali per l’estrazione e l’analisi dei dati.

Novità di SAP HANA e SAP S/4 HANA per IS-U

Con l’introduzione del database SAP HANA, SAP IS-U ha beneficiato di prestazioni migliorate grazie alla gestione in-memory dei dati. Questo ha permesso di:

  • Accelerare l’elaborazione delle fatture.
  • Migliorare l’analisi dei consumi energetici.
  • Integrare più facilmente dati provenienti da dispositivi IoT.

Passando a SAP S/4HANA, il modulo IS-U viene sostituito da SAP S/4HANA Utilities, che integra funzionalità più avanzate e un’interfaccia utente semplificata tramite Fiori. Ad esempio, la gestione dei contatori e dei dati energetici è più intuitiva e scalabile.

(fonte)

Conclusioni

SAP IS-U è uno strumento essenziale per le aziende del settore utilities, offrendo funzionalità avanzate per la gestione dei clienti e dei processi operativi. Con l’evoluzione verso SAP HANA e SAP S/4 HANA, il modulo continua a migliorare, adattandosi alle nuove esigenze del mercato.

Innovaformazione, scuola specializzata nei Corsi SAP ed IT, è il partner ideale per formare il personale aziendale su questi strumenti avanzati, garantendo un utilizzo efficace e strategico di SAP IS-U. Per ulteriori informazioni, visita il nostro sito QUI.

INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati