SAP CRM vs Salesforce

SAP CRM vs Salesforce

Cos’è Salesforce e in cosa si differenzia?
Salesforce è un’azienda leader nel software CRM fondata nel 1999 e con sede a San Francisco. Serve aziende di tutte le dimensioni a livello globale in molti settori come servizi finanziari, sanità, vendita al dettaglio e produzione. Salesforce offre la sua soluzione CRM in oltre 30 lingue e ha varie opzioni di distribuzione tra cui modelli cloud, on-premise e ibridi. Utilizza un modello di prezzo in abbonamento e offre assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 insieme a varie opzioni di formazione online e di persona. Salesforce ha varie certificazioni di sicurezza e privacy tra cui ISO 27001, 27017, 27018. Alcune funzionalità chiave di Salesforce CRM sono l’automazione della forza vendita, l’automazione del marketing, il servizio clienti, analisi e dashboard personalizzabili, accesso mobile, raccomandazioni basate sull’intelligenza artificiale e integrazione di app di terze parti.

Gli analisti del settore considerano Salesforce un leader nel CRM basato su cloud con innovazione continua in AI e analisi. Gli utenti apprezzano la facilità d’uso, la personalizzazione e l’accesso mobile, ma alcuni notano gli alti costi su larga scala e la complessità dell’integrazione con sistemi non Salesforce.

Fattori differenzianti SalesForce

  • Soluzione CRM leader basata su cloud focalizzata su usabilità e rapida distribuzione
  • Intelligenza artificiale e analisi predittiva per consigliare le azioni migliori successive
  • Ampio marketplace AppExchange con migliaia di integrazioni di terze parti

Vantaggi aziendali Salesforce

  • Rapido e facile da usare per i team di vendita senza lunghi progetti IT
  • Aumentare la produttività delle vendite e i tassi di conversione
  • Estendi la piattaforma ad altri casi d’uso di vendita e marketing



Cos’è SAP CRM e qual è il suo posizionamento sul mercato?SAP CRM vs Salesforce
SAP è un’azienda di software aziendale fondata nel 1972 e con sede in Germania. La sua soluzione CRM si concentra su grandi aziende nei settori manifatturiero, dei prodotti di consumo e dei servizi professionali. Offre oltre 25 lingue e può essere distribuita on-premise o nel cloud. SAP fornisce assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e varie risorse di formazione. Ha certificazioni come ISO 27001 e 9001. Alcune funzionalità chiave sono la gestione delle opportunità, la gestione delle campagne di marketing, l’analisi del coinvolgimento dei clienti, la gestione del servizio sul campo con accesso mobile, la stretta integrazione ERP e i flussi di lavoro personalizzati.

Gli analisti ritengono che SAP CRM sia il più adatto per i clienti SAP ERP esistenti e per i settori regolamentati che necessitano di opzioni on-premise. Gli utenti elogiano l’automazione del flusso di lavoro e l’analisi, ma notano la complessità nelle implementazioni e nelle personalizzazioni.

Fattori differenzianti SAP CRM

  • Integrazione perfetta con SAP ERP e applicazioni aziendali
  • Flussi di lavoro e processi specifici del settore
  • Analisi e dashboard basate sui ruoli

Vantaggi aziendali SAP CRM


  • Unica fonte di verità per i dati dei clienti in tutta l’azienda
  • Accelerare le implementazioni nei settori regolamentati
  • Approfondimenti contestuali per utenti di vendite, marketing e servizi


Confronto tra SAP CRM vs Salesforce
Discuteremo il livello di supporto di Salesforce e SAP CRM nei moduli software chiave, analizzando le opinioni degli analisti e le recensioni degli utenti. Evidenzieremo le caratteristiche chiave, le capacità e i processi aziendali trattati in ogni soluzione.

Automazione della forza vendita: concorrenza testa a testa
Sia Salesforce che SAP CRM supportano completamente tutte le 246 funzionalità del modulo Sales Force Automation. Salesforce supporta il 98,98% delle funzionalità mentre SAP CRM supporta il 99,76%. La differenza è minima, quindi entrambe le soluzioni sono quasi uguali nelle loro capacità di Sales Force Automation.

Le funzionalità principali supportate includono lead/opportunity management, account management, contact management, forecasting, analytics, workflow automation e altro. Entrambe le soluzioni consentono la gestione completa del ciclo di vendita, dal lead all’opportunità all’affare chiuso. Gli utenti elogiano gli strumenti di produttività delle vendite per il miglioramento dei risultati di vendita.

Gli analisti considerano Salesforce e SAP come soluzioni di alto livello per l’automazione della forza vendita e la produttività delle vendite. Entrambi i vendor investono molto in AI e machine learning per migliorare ulteriormente le informazioni e le raccomandazioni sulle vendite. La tendenza è verso processi di vendita più automatizzati e analisi predittive.

Marketing Automation: SAP CRM assume un ruolo guidaSAP CRM vs Salesforce
In Marketing Automation, SAP CRM supporta completamente tutte le 224 funzionalità per una copertura del 100%. Salesforce supporta 221 delle 224 funzionalità, coprendo il 98,30% del modulo. Con un supporto completo, SAP CRM supera Salesforce nelle capacità di marketing.

Le funzionalità principali includono gestione delle campagne, lead scoring, email marketing, landing page, SEO, analisi di marketing e altro ancora. SAP consente un marketing altamente mirato, personalizzato e ottimizzato su tutti i canali. Gli utenti elogiano la capacità di allineare il marketing con le vendite per un reporting a ciclo chiuso.

Gli analisti riconoscono SAP come leader nell’automazione del marketing B2B. L’attenzione è rivolta allo sfruttamento dell’intelligenza artificiale per migliorare l’ottimizzazione delle campagne e la modellazione dell’attribuzione. Salesforce offre anche solide capacità di marketing, ma non offre una copertura completa delle funzionalità rispetto a SAP.

Servizio clienti e supporto: SAP CRM eccelleSAP CRM vs Salesforce
In Customer Service and Support, SAP CRM supporta completamente tutte le 56 funzionalità per una copertura del 100%. Salesforce supporta 55 delle 56 funzionalità, coprendo il 99,19% delle capacità. Con un supporto completo, SAP CRM è leader nelle funzioni di customer service.

Le funzionalità principali includono ticketing, knowledge base, forum della community dei clienti, integrazione del call center, gestione dei casi, analisi dei servizi e altro ancora. Gli utenti elogiano il supporto omnicanale di SAP e le opzioni self-service che guidano la soddisfazione del cliente.

Gli analisti considerano SAP CRM una soluzione di livello superiore per l’eccellenza del servizio clienti. L’attenzione è rivolta a consentire esperienze cliente contestuali e coerenti su tutti i canali. Salesforce offre anche un servizio clienti solido, ma SAP li supera con un set di funzionalità più robusto.

Analisi e reporting: ugualmente fortiSAP CRM vs Salesforce
Sia Salesforce che SAP CRM supportano completamente tutte le 64 funzionalità nel modulo Analytics and Reporting, con 0 funzionalità non valutate. Salesforce e SAP CRM sono a pari merito per il primato, ognuno dei quali supporta il 100% delle funzionalità di analisi e reporting.

Le funzionalità principali includono dashboard interattive, report personalizzati, analisi delle vendite, analisi delle campagne, analisi dei servizi, analisi predittive e altro ancora. Gli utenti elogiano la capacità di suddividere e analizzare i dati per ottenere informazioni utili.

Gli analisti considerano entrambe le soluzioni come top-tier per analisi e reporting. L’attenzione è rivolta all’abilitazione di decisioni basate sui dati tramite AI e machine learning per approfondimenti più automatizzati.

CRM esteso: SAP CRM assume un ruolo guidaSAP CRM vs Salesforce
In Extended CRM, SAP CRM supporta 260 delle 261 funzionalità, con 0 non valutate, per una copertura del 99,62%. Salesforce supporta 257 delle 261 funzionalità, con 0 non valutate, per una copertura del 91,34%. Con funzionalità più complete, SAP CRM supera Salesforce.

Le funzionalità principali includono la gestione dei preventivi, la gestione degli ordini, la gestione della fatturazione, la configurazione dei prodotti, i prezzi e altro ancora. SAP consente processi quote-to-cash semplificati.

Gli analisti riconoscono la forza di SAP nei processi di vendita e nei flussi di lavoro complessi. L’attenzione è rivolta all’automazione end-to-end dall’opportunità all’ordine chiuso. Salesforce offre ampie capacità CRM, ma SAP è leader nelle funzioni estese.

Tecnologia di prodotto: SAP CRM mantiene un forte vantaggioSAP CRM vs Salesforce
Per Product Technology, SAP CRM supporta 156 su 170 funzionalità, con 10 non valutate, per una copertura del 97,5%. Salesforce supporta 138 su 170, con 0 non valutate, per una copertura dell’80,12%. Con capacità supportate sostanzialmente maggiori, SAP CRM supera Salesforce.

Le funzionalità principali includono catalogo prodotti, configurazione, prezzi, gestione documenti, controllo modifiche ingegneristiche e altro ancora. Gli utenti elogiano il supporto del ciclo di vita del prodotto di SAP.

Gli analisti ritengono che SAP CRM sia più forte per i processi incentrati sul prodotto. La tendenza è verso una più stretta integrazione tra flussi di lavoro di prodotto, vendite e servizi. Salesforce si concentra più ampiamente sui flussi di lavoro di vendita piuttosto che sulle funzioni di prodotto approfondite.

Valutare il software giusto per le tue esigenzeSAP CRM vs Salesforce
Questo confronto evidenzia i punti di forza di Salesforce e SAP CRM in termini di funzionalità chiave. Salesforce è leader in termini di usabilità e rapida distribuzione, mentre SAP è migliore in termini di automazione del marketing, servizio clienti e funzioni estese. Entrambi offrono una solida automazione della forza vendita, analisi e reporting. In definitiva, la soluzione giusta dipende dalle esigenze aziendali e degli utenti. Salesforce è adatta alle aziende che necessitano di un rapido time-to-value e facilità d’uso. SAP serve meglio le aziende complesse e incentrate sui prodotti. Esaminare la copertura delle funzionalità è un test iniziale, ma non l’unico fattore. Definire le funzionalità indispensabili rispetto a quelle desiderabili per ogni persona utente è essenziale.


Salesforce: CRM pionieristico basato su cloud per aziende di tutte le dimensioni
Salesforce, sviluppato da Salesforce.com, è una soluzione leader di Customer Relationship Management (CRM) basata su cloud che ha rivoluzionato il modo in cui le aziende gestiscono le interazioni con i clienti. Con la sua suite completa di strumenti e applicazioni, Salesforce si rivolge ad aziende di tutte le dimensioni, dalle piccole startup alle grandi aziende, in vari settori come tecnologia, servizi finanziari, assistenza sanitaria e vendita al dettaglio.

Gli analisti del settore riconoscono ampiamente Salesforce come un pioniere nel mercato CRM, elogiandone costantemente l’approccio innovativo, le funzionalità robuste e l’impegno per il miglioramento continuo. Gli analisti evidenziano i punti di forza di Salesforce in aree quali l’automazione delle vendite, la gestione del servizio clienti, l’automazione del marketing e l’analisi. Elogiano anche la visione lungimirante dell’azienda, che include l’adozione di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico per migliorare ulteriormente l’esperienza utente.

Gli utenti finali di Salesforce spesso ne elogiano l’interfaccia user-friendly, le capacità di integrazione fluida e le potenti opzioni di personalizzazione. Apprezzano la possibilità di adattare la piattaforma alle loro specifiche esigenze aziendali, semplificando i processi e migliorando l’efficienza complessiva. Tuttavia, alcuni utenti hanno espresso preoccupazioni sui prezzi e sulla necessità di risorse di formazione e supporto più complete.

Fattori differenzianti
Architettura basata sul cloud : Salesforce opera interamente sul cloud, eliminando la necessità di installazioni hardware e software in sede. Consente alle aziende di accedere ai propri dati e strumenti CRM da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento, senza la seccatura di dover gestire infrastrutture IT complesse. Questa flessibilità e scalabilità consentono alle organizzazioni di adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze aziendali.
Ecosistema AppExchange : Salesforce offre un vasto mercato di applicazioni e integrazioni di terze parti, noto come AppExchange.
Einstein AI : la piattaforma di intelligenza artificiale (IA) di Salesforce, Einstein, è profondamente integrata nel CRM e fornisce informazioni e consigli intelligenti.

Vantaggi aziendali

Consente alle aziende di ampliare le funzionalità della propria istanza Salesforce integrandola perfettamente con un’ampia gamma di soluzioni complementari, consentendo loro di creare un’esperienza CRM completa e personalizzata.

Fornisce alle aziende analisi predittive, processi automatizzati e capacità decisionali basate sui dati, migliorando in ultima analisi la produttività, il coinvolgimento dei clienti e le prestazioni aziendali complessive.


SAP CRM: soluzione completa per la gestione dei clienti a livello aziendale
SAP CRM, sviluppato dal gigante globale del software SAP, è una soluzione di Customer Relationship Management solida e completa, progettata principalmente per grandi aziende e organizzazioni. Offre un’ampia gamma di funzionalità per gestire le interazioni con i clienti, i processi di vendita, le campagne di marketing e le operazioni di assistenza clienti in vari settori, tra cui produzione, vendita al dettaglio e servizi finanziari.

Gli analisti del settore riconoscono SAP CRM come una soluzione potente e ricca di funzionalità, particolarmente adatta per le organizzazioni con processi aziendali complessi e requisiti di integrazione. Elogiano la forte attenzione di SAP alle funzionalità di livello aziendale, come analisi avanzate, gestione della supply chain e integrazione fluida con altri prodotti SAP. Tuttavia, alcuni analisti hanno sollevato preoccupazioni sulla complessità della soluzione e sulla ripida curva di apprendimento, che potrebbe rappresentare una sfida per le aziende più piccole.

Gli utenti finali di SAP CRM spesso apprezzano la sua solida funzionalità, scalabilità e capacità di gestire grandi volumi di dati e transazioni. Evidenziano i punti di forza della soluzione in aree quali l’automazione della forza vendita, la gestione del servizio clienti e la gestione delle campagne di marketing. Tuttavia, alcuni utenti hanno espresso la necessità di una migliore esperienza utente e di interfacce più intuitive, nonché di migliori capacità mobili.

Fattori differenzianti

  • Scalabilità di livello aziendale : SAP CRM è progettato per gestire le complesse esigenze delle grandi aziende, offrendo scalabilità e prestazioni elevate.
  • Suite completa di moduli : SAP CRM offre un’ampia gamma di moduli e funzionalità, che coprono aree quali vendite, marketing, assistenza e analisi.
  • Integrazione avanzata con SAP ERP : SAP CRM si integra perfettamente con le soluzioni Enterprise Resource Planning (ERP) di SAP, consentendo una visione olistica dei dati dei clienti e dei processi aziendali.

Vantaggi aziendali

  • Consente alle organizzazioni di gestire grandi quantità di dati, transazioni e processi dei clienti senza soluzione di continuità, garantendo operazioni efficienti anche quando l’azienda cresce ed espande.
  • Consente alle aziende di semplificare e integrare i processi rivolti ai clienti in un’unica piattaforma unificata, promuovendo la collaborazione, la coerenza dei dati e l’efficienza operativa.
  • Facilita la visibilità end-to-end e la sincronizzazione dei dati tra diverse funzioni aziendali, consentendo alle organizzazioni di prendere decisioni informate e offrire esperienze di livello superiore ai clienti.


Confronto tra SAP CRM vs Salesforce
In questa sezione, approfondiamo il livello di supporto offerto da Salesforce e SAP CRM in vari moduli software all’interno del dominio Customer Relationship Management (CRM). Basandoci sulle intuizioni degli analisti del settore e sulle recensioni degli utenti, esploreremo le principali funzionalità, capacità e processi aziendali coperti da ciascuna soluzione.

Automazione della forza vendita: Salesforce detiene un leggero vantaggio
Il modulo SalesForce Automation vanta un totale di 246 funzionalità e criteri di selezione. Salesforce supporta 246 di questi criteri in una certa misura, ottenendo un impressionante punteggio di supporto ponderato del 98,98%. D’altro canto, SAP CRM supporta lo stesso numero di criteri (246) con un punteggio di supporto ponderato leggermente più alto del 99,76%. Senza funzionalità non valutate per entrambe le soluzioni, i dati disponibili dipingono un quadro chiaro.

Salesforce eccelle in aree quali gestione delle opportunità, gestione dei lead e previsioni di vendita. La sua interfaccia intuitiva e le solide capacità di automazione semplificano i processi di vendita, consentendo ai team di vendita di concentrarsi sulla chiusura efficiente degli accordi. Funzionalità chiave come il monitoraggio delle opportunità, la gestione della pipeline e l’accesso mobile rendono Salesforce una scelta popolare tra i professionisti delle vendite. Gli analisti elogiano Salesforce per la sua innovazione continua e il design intuitivo, che contribuiscono alla sua solida posizione di mercato.

Sebbene le recensioni degli utenti per entrambe le soluzioni siano generalmente positive, alcuni utenti Salesforce evidenziano la scalabilità e le opzioni di personalizzazione della piattaforma come punti di forza. Al contrario, gli utenti SAP CRM apprezzano le sue capacità di integrazione con altri prodotti SAP e le sue solide funzionalità di reporting e analisi.

Automazione del marketing: SAP CRM avanza
Nel modulo Marketing Automation, che comprende 224 funzionalità e criteri di selezione, Salesforce supporta 221 di questi criteri con un punteggio di supporto ponderato del 98,30%. In modo impressionante, SAP CRM supporta tutti i 224 criteri, ottenendo un punteggio di supporto ponderato perfetto del 100%. Senza funzionalità non valutate per entrambe le soluzioni, i dati disponibili sono completi.

SAP CRM eccelle in aree quali gestione delle campagne, lead nurturing e gestione delle risorse di marketing. Le sue avanzate capacità di segmentazione, gli strumenti di marketing multicanale e l’integrazione con la suite di analisi di SAP consentono ai responsabili del marketing di offrire campagne altamente mirate e basate sui dati. Gli analisti elogiano le solide capacità di automazione del marketing di SAP CRM e la sua capacità di allineare senza soluzione di continuità gli sforzi di marketing con i processi di vendita.

Le recensioni degli utenti per le funzionalità di marketing automation di SAP CRM evidenziano le sue potenti capacità di analisi e reporting, che forniscono preziose informazioni sulle prestazioni della campagna e sul ROI. Tuttavia, alcuni utenti notano che la curva di apprendimento può essere ripida, in particolare per coloro che sono nuovi all’ecosistema SAP.

Assistenza e supporto clienti: un pareggio tra Salesforce e SAP CRM
Il modulo Customer Service and Support comprende 56 funzionalità e criteri di selezione. Sia Salesforce che SAP CRM supportano tutti i 56 criteri, con Salesforce che ha ottenuto un punteggio di supporto ponderato del 99,20% e SAP CRM che ha ottenuto un punteggio perfetto del 100%. Senza funzionalità non valutate, i dati disponibili sono completi.

Le offerte di assistenza clienti di Salesforce includono gestione dei casi, knowledge base e portali self-service , consentendo alle aziende di fornire esperienze di supporto efficienti e personalizzate. I punti di forza di SAP CRM risiedono nelle sue capacità di supporto omnicanale, nella gestione delle richieste di servizio e nell’integrazione con la suite più ampia di applicazioni aziendali di SAP.

Gli analisti elogiano entrambe le soluzioni per le loro solide capacità di assistenza clienti: Salesforce è spesso elogiato per la sua interfaccia intuitiva e la facilità di implementazione, mentre SAP CRM è riconosciuto per il suo set completo di funzionalità e la profonda integrazione con altri prodotti SAP.

Le recensioni degli utenti sul modulo di assistenza clienti di Salesforce evidenziano la sua interfaccia intuitiva e i suoi solidi strumenti di collaborazione, mentre gli utenti di SAP CRM ne apprezzano la scalabilità e la capacità di gestire processi di supporto complessi.

Analisi e reporting: concorrenza testa a testa
Nel modulo Analytics and Reporting, sia Salesforce che SAP CRM dimostrano la loro abilità, supportando tutte le 64 funzionalità e i criteri di selezione senza alcun elemento non valutato. Con un punteggio di supporto ponderato del 100% ciascuno, la competizione tra queste due potenze è testa a testa, senza lasciare un vincitore chiaro in questo dominio.

Le funzionalità principali supportate da entrambe le soluzioni includono dashboard interattive, capacità di reporting personalizzate, analisi delle vendite, analisi delle campagne, analisi dei servizi e analisi predittiva. Gli utenti di queste piattaforme possono sfruttare questi strumenti robusti per suddividere e analizzare i dati, ottenendo informazioni utili che guidano il processo decisionale informato in varie funzioni aziendali.

Gli analisti riconoscono Salesforce e SAP CRM come soluzioni di alto livello per analisi e reporting, elogiando la loro attenzione all’abilitazione di decisioni basate sui dati tramite l’integrazione di intelligenza artificiale e apprendimento automatico. La tendenza in questo spazio è verso insight più automatizzati e capacità predittive, aree in cui entrambi i vendor stanno investendo e innovando attivamente.

Le recensioni degli utenti sui moduli di analisi e reporting di entrambe le soluzioni sono generalmente positive: gli utenti di Salesforce elogiano l’interfaccia intuitiva della piattaforma e la facilità di personalizzazione, mentre gli utenti di SAP CRM sottolineano le solide capacità di reporting della soluzione e la perfetta integrazione con altri prodotti SAP.

CRM esteso: SAP CRM avanzaSAP CRM vs Salesforce
Il modulo Extended CRM comprende un totale di 261 funzionalità e criteri di selezione. SAP CRM dimostra le sue capacità complete supportando 260 di questi criteri, ottenendo un impressionante punteggio di supporto ponderato del 99,62% senza funzionalità non valutate. D’altro canto, Salesforce supporta 257 dei 261 criteri, ottenendo un punteggio di supporto ponderato del 91,34%, anche senza funzionalità non valutate.

SAP CRM brilla in questo modulo con la sua solida gestione delle quotazioni, gestione degli ordini, gestione della fatturazione, configurazione dei prodotti e capacità di determinazione dei prezzi. Queste funzionalità consentono alle aziende di semplificare i loro processi di quotazione-incasso, garantendo transizioni fluide dall’opportunità all’ordine chiuso. Gli analisti riconoscono la forza di SAP nella gestione di complessi processi di vendita e flussi di lavoro, con un focus sull’automazione end-to-end.

Sebbene Salesforce offra un’ampia gamma di funzionalità CRM, gli esperti del settore riconoscono a SAP CRM la leadership nelle funzioni estese, in particolare in aree quali la gestione del ciclo di vita del prodotto e l’integrazione con i sistemi ERP (Enterprise Resource Planning).

Le recensioni degli utenti del modulo Extended CRM di SAP CRM evidenziano la capacità della soluzione di gestire complessi processi di vendita e flussi di lavoro, mentre gli utenti di Salesforce apprezzano la semplicità d’uso della piattaforma e le capacità di integrazione con applicazioni di terze parti.

Tecnologia di prodotto: SAP CRM mantiene il suo vantaggio
Nel modulo Product Technology, che comprende 170 funzionalità e criteri di selezione, SAP CRM continua a dimostrare la sua forza supportando 156 di questi criteri, ottenendo un punteggio di supporto ponderato del 97,5%. Vale la pena notare che 10 criteri rimangono non valutati per SAP CRM in questo modulo. Salesforce, d’altro canto, supporta 138 dei 170 criteri, con un punteggio di supporto ponderato dell’80,12%, senza funzionalità non valutate.

SAP CRM eccelle in aree quali gestione del catalogo prodotti, configurazione, prezzi, gestione dei documenti e controllo delle modifiche ingegneristiche. Queste capacità consentono alle aziende di gestire efficacemente i cicli di vita dei loro prodotti, dalla progettazione iniziale alla fine del ciclo di vita, garantendo un’integrazione fluida con i flussi di lavoro di vendita e assistenza. Gli utenti elogiano il solido supporto di SAP CRM per i processi incentrati sul prodotto e la sua capacità di facilitare la collaborazione tra diversi reparti.

Gli analisti considerano SAP CRM la soluzione più forte per le aziende incentrate sul prodotto, riconoscendo la tendenza verso una più stretta integrazione tra flussi di lavoro di prodotto, vendite e servizi. Mentre Salesforce si concentra più ampiamente sui flussi di lavoro di vendita, la profonda funzionalità di prodotto di SAP CRM lo distingue in questo dominio.

Le recensioni degli utenti del modulo Product Technology di SAP CRM evidenziano l’ampio set di funzionalità della soluzione e la perfetta integrazione con altri prodotti SAP, mentre gli utenti di Salesforce apprezzano l’interfaccia intuitiva della piattaforma e la facilità di personalizzazione.

Esplorare il panorama delle soluzioni SAP CRM vs Salesforce: una guida completa
Il confronto tra Salesforce e SAP CRM mette in luce le complesse capacità di queste soluzioni CRM leader del settore. Mentre Salesforce eccelle in interfacce user-friendly, distribuzione rapida e automazione della forza vendita senza soluzione di continuità, SAP CRM dimostra la sua abilità in aree quali automazione del marketing, servizio clienti e funzionalità CRM estese. Entrambe le piattaforme offrono solidi strumenti di analisi e reporting, potenziando le aziende con informazioni basate sui dati. L’architettura basata su cloud e il design intuitivo di Salesforce lo rendono una scelta interessante per le organizzazioni che cercano un rapido time-to-value e facilità d’uso. La sua piattaforma Einstein basata sull’intelligenza artificiale e l’ampio ecosistema AppExchange ne aumentano ulteriormente l’attrattiva. Tuttavia, la scalabilità e le complessità di integrazione con sistemi non Salesforce possono rappresentare delle sfide per le aziende più grandi. D’altro canto, SAP CRM brilla nella sua capacità di gestire processi complessi e incentrati sul prodotto e nell’integrazione senza soluzione di continuità con le soluzioni di pianificazione delle risorse aziendali (ERP) di SAP. La sua suite completa di moduli, tra cui funzionalità CRM estese e tecnologia di prodotto, soddisfa le complesse esigenze di grandi settori regolamentati. Tuttavia, la curva di apprendimento e la complessità dell’implementazione possono rappresentare ostacoli per le aziende più piccole. In definitiva, la scelta della soluzione CRM giusta dipende da una comprensione approfondita dei requisiti e degli obiettivi aziendali unici della tua organizzazione. Sebbene la copertura delle funzionalità serva da cartina tornasole iniziale, non è l’unico fattore determinante. Definire le funzionalità indispensabili rispetto a quelle desiderabili per ogni persona utente e allinearle ai punti di forza di ogni soluzione è fondamentale.

(fonte)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove l’implementazione e l’utilizzo di sistemi CRM fra le aziende. Nell’offerta formativa (esclusiva per le aziende) trovate sia Corsi SAP che Corsi Salesforce.

INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati