User Avatar

Corso Xamarin

40 ore
Qualsiasi livello

Corso-Xamarin: Xamarin è un framework per lo sviluppo mobile cross-platform. E’ un “concorrente” dei vari Ionic, Phonegap e React Native.

Nasce ufficialmente nel 2011 come società fondata da N. Friedman e M. de Icaza . Iacaza è lo stesso fondatore di un altro framework chiamato “Mono” e basato su Microsoft .Net . Xamarin si basa su Mono, framework .Net open source scritto in C#.

Xamarin vuole offrire agli sviluppatori uno strumento semplice e volece per sviluppare app su tutte le piattaforme mantenendo un unico linguaggio (C#). Il successo riscontrato negli anni vedono l’interesse di Microsoft, che nel 2016 acquista Xamarin e lo rende open-source e gratuito.

Xamarin è costruito su tre componenti: Xamarin.android, Xamarin.iOS e Xamarin.Forms. Programmando in C#, Xamarin permette la gestione di tutte le caratteristiche di tutte le piattaforme . Xamarin permette di gestire sia l’interfaccia utente che le risorse hardware del dispositivo.

Sicuramente Xamarin è il tool di sviluppo preferito per gli sviluppatori .Net che vogliono avvicinarsi allo sviluppo mobile con velocità e meno costi.

Obiettivi del Corso-Xamarin: fornire le basi per lo sviluppo applicazioni in multipiattaforma (Android/iOS) con l’utilizzo del framework Xamarin (sarà utilizzata sempre l’ultima versione disponibile).

Requisiti Corso-Xamarin per i discenti: programmazione C# / .Net e OOP

Corso-Xamarin erogato anche in modalità Online-Classe Virtuale.

Corso Xamarin erogato solo su richiesta e per le aziende. Modalità virtual classroom online o frontale.

Vuoi essere ricontattato?

Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Programma (40 ore):

    1. Introduzione

    • Cos’è Xamarin e differenze tra sviluppo nativo e cross-platform
    • Panoramica Xamarin Studio
    • Installazione Xamarin Forms
    • Licenze per la compilazione e testing Xamarin Forms Apps
    • Plug-in Visual Studio per i Forms (windows)

    1. Xamarin.iOS e Xamarin.Android

    • Struttura applicazione Android
    • Struttura applicazione iOS
    • Architettura piattaforma nativa
    • Ciclo di vita iOS e Android
    • Interazione e composizione di Xamarin.ios e Xamarin.Android negli ambienti nativi
    • Chiamate a funzioni e librerie native
    • Compilazione ed esecuzioni build native
    • Differenze tra SDKs nativi e Xamarin Forms

    1. Controllori

    • Controlli di base: editor, immagini, labels
    • Controlli custom per ogni piattaforma
    • Accesso ai controlli nativi tramite Dependency Service e Dependency Iniection

    1. Web Services

    • Web view control
    • Accesso ai web services su ciascuna piattaforma

    1. Xamarin Forms

    • Introduzione
    • Xamarin Forms XAML
    • Controlli con XAML e C#
    • Data Binding
    • Controlli di stili e custom

    1. Accesso al Database

    • Strutture di directory native
    • Utilizzo SQLite nelle diverse piattaforme in PCL
    • Utilizzo SQLite nelle diverse piattaforma in progetto condiviso
    • Accesso alle cartelle dell’applicazione e alle cartelle condivise
    • Accesso alle risorse da risorse condivise

    1. Accesso alle risorse

    • Accesso alle risorse dal progetto Android
    • Accesso alle risorse dal progetto iOS
    • Accesso alle risorse dal progetto condiviso

    1. Testing

    • Unit Testing
    • UI Testing
    • Xamarin Test

    1. Deploy

    • Deploy Android/iOS APP

    Contattaci su Whatsapp
    Innovaformazione
    Privacy Policy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.