
AI Google sugli iPhone. Apple starebbe discutendo per aggiungere il motore di intelligenza artificiale (AI) di Google all’iPhone.
Le trattative sono state riportate lunedì (18 Marzo 2024) da Bloomberg News, che sottolinea come un simile accordo sconvolgerebbe il settore dell’intelligenza artificiale.
Secondo fonti a conoscenza della situazione, Apple starebbe trattando per ottenere in licenza i modelli Gemini AI di Google per alimentare alcune nuove funzioni software dell’iPhone che verranno rilasciate quest’anno. Le fonti affermano inoltre che Apple ha recentemente avuto colloqui con OpenAI e ha preso in considerazione la possibilità di impiegare il suo modello di intelligenza artificiale.
Il rapporto di Bloomberg sottolinea che l’accordo darebbe a Gemini miliardi di potenziali utenti, ma potrebbe anche segnalare che Apple è in ritardo sui progressi dell’intelligenza artificiale. Secondo il rapporto, inoltre, una partnership potrebbe mettere entrambe le aziende sotto un maggiore controllo da parte delle autorità di regolamentazione antitrust..
Abbiamo parlato in un altro articolo dell’Intelligenza Artificiale Generativa. Potete approfondire QUI.
L’amministratore delegato Tim Cook ha infatti dichiarato che l’IA e l’apprendimento automatico (ML) sono “praticamente integrati in ogni prodotto”, ma che l’azienda sta introducendo l’IA su una “base molto ponderata”.
“Consideriamo l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico come tecnologie fondamentali che sono parte integrante di quasi tutti i prodotti che realizziamo”, ha dichiarato Cook durante la conferenza stampa dello scorso anno.
Più recentemente, Cook ha dichiarato che l’azienda offrirà maggiori dettagli sulla sua strategia di utilizzo dell’IA generativa nel corso dell’anno.
Parlando alla riunione annuale degli azionisti dell’azienda alla fine di febbraio, Cook ha dichiarato che Apple riconosce lo straordinario potenziale dell’IA generativa e sta effettuando investimenti significativi in questo campo, che produrranno progressi trasformativi per gli utenti.
“Ogni Mac alimentato dal silicio Apple è una macchina AI straordinariamente capace. In effetti, non c’è computer migliore per l’IA sul mercato oggi”, ha dichiarato Cook.
Un possibile investimento nell’IA – di cui si è parlato la scorsa settimana ma non ancora annunciato ufficialmente – è la canadese DarwinAI, che sarebbe stata acquisita da Apple. L’azienda sviluppa una tecnologia AI che ispeziona visivamente i componenti durante la produzione.
L’azienda ha anche recentemente abbandonato i piani per lo sviluppo di un’auto elettrica, e molti dei quasi 2.000 dipendenti che lavoravano a quel progetto si sono ora spostati verso gli sforzi di Apple nel campo dell’intelligenza artificiale.
(fonte)
Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dell’Intelligenza Artificiale e delle sue implicazioni sul software e sugli impatti nella vita delle persone.
Trovate dei corsi sulla AI generativa rivolte alle aziende a questo LINK. Riguardo invece il mondo Apple, trovate il Corso iOS Sviluppatore APP .
INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Arriva Java 25

Cosa è Salesforce Marketing Cloud

Cosa è SAP S/4 HANA e differenze con SAP ECC

Visual Studio 2026

Albania AI diventa Ministro
