Rome Reborn: Roma Antica con la realtà virtuale

Rome Reborn: Roma Antica con la realtà virtuale
L’incontro tra Archeologia e Tecnologia determina un’applicazione (al momento solo desktop) che permette di rivivere gli ambienti di Roma Antica. Stiamo parlando di Rome Reborn.
Il progetto nasce nel lontano 1996 e vede al lavoro un team misto tra informatici e ricercatori universitari. Lo scopo è quello di ricreare la mappa di Roma Antica con una modalità tridimensionale della realtà virtuale.
Attraverso dei visori di VR (Oculus Microsoft o Htc VIVE) oppure attraverso le applicazioni desktop per Windows o Apple, è possibile “passeggiare” nell’Antica Roma” oppure sorvolare le ambientazioni come se fossimo a bordo di un drone.
L’applicativo è sviluppato con una serie di tecnologie. Parliamo di Unity 3D ,3D Studio Max e Autocad. Il team non è molto vasto ma ci sono competenze tecniche di alto livello. In primis ci sono sviluppatori software (sviluppatori Unity 3d) e modellatori grafici.
Incuriositi, abbiamo intervistato il fondatore Bernie Frisher che ha riposto cosi ale nostre domande.
https://www.youtube.com/watch?v=JIj9i8sJ9tE
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati
Cosa è ZK framework
Guida SAP Clean ABAP
Lavoro Contabilità Bilancio Roma
Sviluppo API REST con ASP.NET Core
Come integrare l’AI negli ATM bancomat
