Il tennis usa SAP

Il tennis usa SAP . In questo periodo non si fa altro che parlare delle vittorie dell’ormai famoso tennista Jannik Sinner. Il tennis italiano è tornato alla ribalta e approfittiamo del momento per raccontare come il software è presente anche nello sport. Parliamo infatti di SAP e di come Il tennis usa SAP.

Se nel frattempo non avete ancora sentito parlare di SAP, consigliamo di approfondire nell’articolo dedicato QUI.

Di recente, la Women’s Tennis Association (WTA) ospiterà a New York il suo gala ufficiale per il 50° anniversario. In questa occasione assistiamo alla partnership tra SAP e la WTA che unisce lo sport di Jannik Sinner ed il software: in particolare unisce il tennis e i dati.

Ora, sfruttando la potenza di SAP Business Technology Platform (SAP BTP), l’associazione WTA mira a ottimizzare la sua ricca serie di fonti di dati, aprendo la strada a un processo decisionale più informato e a esperienze più elevate per i giocatori, i fan e il gioco del tennis.
Osservando le gare di tennis e i match dell’Australian Open, possiamo rimanere ipnotizzati dal modo in cui i giocatori prendono decisioni in una frazione di secondo in un gioco così veloce e colpiscono quasi tutte le palle alla perfezione. La pressione sul campo centrale è decisamente immensa!

Nel corso della partita, i giocatori effettuano molti colpi e ogni singolo colpo è importante. Come possono i giocatori reagire così rapidamente e applicare tutta la loro esperienza e formazione alle loro azioni in campo? Hanno bisogno di una strategia vincente, della fiducia nei propri punti di forza e della “memoria muscolare” costruita con l’allenamento continuo. Questo permette loro di essere performanti in campo e di reagire alla palla dell’avversario in una frazione di secondo.

Il CTO di SAP Juergen Mueller sul campo da tennis:
“Essendo io stesso un giocatore di tennis per hobby, adoro la sensazione che si prova quando si mette a segno un colpo perfetto, cioè quando so che il colpo sarà vincente non appena esce dalla mia racchetta. Anche il mio servizio non è male. In qualità di Chief Technology Officer, posso fare analogie anche con l’altra mia passione: i dati e la capacità di ricavarne informazioni utili.”

Non sarebbe perfetto se i dirigenti potessero prendere decisioni come i tennisti professionisti? Con la fiducia nella loro strategia vincente e dotati di una memoria muscolare aziendale costruita da anni di esperienza e pratica che permetta loro di essere sia proattivi che reattivi nel loro lavoro quotidiano?

Proprio come i tennisti, le aziende devono testare la loro strategia e alimentare la loro memoria muscolare più volte, sulla base di dati affidabili. E come i tennisti in campo, i dirigenti devono avere una visione abbinata a una strategia vincente e la capacità di prendere decisioni rapide basate su informazioni in tempo reale. I dati svolgono un ruolo fondamentale in questo senso: avere i dati in un unico posto e accedervi ogni volta che serve è essenziale per un processo decisionale efficace.
SAP sta attrezzando le organizzazioni aziendali per fare proprio questo con nuovi strumenti come la funzione “Just Ask” di SAP Analytics Cloud, che applica l’intelligenza artificiale generativa (AI) e i modelli di fondazione alle analisi guidate dalla ricerca. È anche qui che entrano in gioco gli oltre 50 anni di esperienza di SAP nella tecnologia e le varie soluzioni, che consentono alle aziende di vincere nei loro ambienti competitivi.

La WTA e SAP celebrano insieme il 50° anniversario della Women’s Tennis Association e uniscano le forze per trasformare il modo in cui i dati vengono gestiti e utilizzati nel tennis femminile.

Possiamo dire che Il tennis usa SAP e la WTA segna una pietra miliare significativa in questa partnership, in quanto la WTA abbraccia un approccio guidato dai dati per plasmare il futuro del gioco.

In un anno fondamentale che segna il suo 50° anniversario, la WTA sta inaugurando la prossima generazione di gestione dei dati e dell’intelligence sportiva in tutte le sue attività con SAP BTP. Con il suo partner tecnologico decennale SAP, la WTA sta avviando una trasformazione guidata dai dati per tradurre decenni di dati in approfondimenti olistici, statistiche integrate e analisi predittive.

L’esigenza di evolversi a beneficio del tennis femminile e di rendere la sua organizzazione a prova di futuro è diventata imprescindibile: ottenere risultati più rapidi in un ambiente più complesso, per i tornei, le giocatrici e i fan.
Con oltre cinquanta eventi e quattro Grandi Slam, il tour WTA si estende su sei continenti e quasi 30 paesi, con un pubblico globale di oltre 700 persone. L’analisi dei dati è diventata sempre più
complessa e stratificata, per cui era fondamentale liberare e collegare tra loro i dati interfunzionali isolati nelle singole applicazioni. Questi database isolati contenevano miniere d’oro di storia dei giocatori, salute degli atleti, prestazioni, tendenze dei tornei, informazioni sulle partite, sicurezza, statistiche e molto altro. La capacità di SAP Business Technology Platform (SAP BTP) di convertire queste informazioni in un contesto utile, di valutare i dati e di interpretarne la rilevanza sia per gli individui che per i tornei, consentirà di semplificare le operazioni del tour, di migliorare l’esperienza dei fan e di salvaguardare la salute delle giocatrici della prossima generazione.
Grazie alle esclusive funzioni di anonimizzazione dei dati di SAP HANA Cloud, la WTA sarà in grado di analizzare i dati delle giocatrici, ricavandone correlazioni e informazioni generali.
I dati delle giocatrici si intrecciano, creando correlazioni tra le condizioni dei tornei e le carriere
delle tenniste, proteggendo al contempo la privacy delle singole giocatrici. Il consolidamento dei dati consentirà ai giocatori di monitorare, analizzare e, se necessario, adattare il loro gioco tenendo traccia della loro tecnica con dati analitici in tempo reale. I big data influenzano il modo in cui le atlete si allenano e giocano, ma il passo decisivo è quello di
prendere queste informazioni e trasformarle in qualcosa che le giocatrici WTA possano usare per vincere.

L’unificazione dei dati della WTA avrà conseguenze profonde per i vari stakeholder.
Le leghe sportive, le squadre e gli ambasciatori collaborano con la WTA per fare la differenza nelle attività delle loro organizzazioni, nelle prestazioni dei giovani atleti e nelle comunità locali in cui operano, utilizzando la tecnologia SAP per raggiungere obiettivi sociali, economici e ambientali. Con SAP HANA Cloud, i tifosi possono godere di un’esperienza elevata di un gioco più emozionante, competitivo e tecnico, con approfondimenti in tempo reale con la semplice pressione di un tasto. Il nuovo LIVE Match Center sarà la destinazione ideale per visualizzare, interagire e condividere i dati delle partite in diretta.

Guidando questa trasformazione dei dati, la WTA alza il livello di accuratezza, trasparenza e adattabilità digitale per gli atleti e le parti interessate. L’aggregazione dei dati consentirà alla WTA di accedere a dati ricchi di contesto e critici per i tornei per definire le proprie strategie per il futuro del tennis femminile. In linea con il tema del 50° anniversario, SAP e la WTA stanno creando il prossimo capitolo del modo in cui il tennis femminile viene giocato, vissuto e misurato dalla base al campo centrale.

Il video sottostante racconta la partnership per cui Il tennis usa SAP.

(fonte)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dei sistemi SAP fra privati ed aziende.

L’offerta formativa dei Corsi SAP è ricca. E’ possibile visionare l’elenco Corsi SAP qui.

INFO: info@innovaformazione.net – Tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati