
Esami di Maturità con MaturAI . Con l’arrivo dell’estate non arriva solo il caldo, le vacanze e le ferie. Arrivano anche gli esami di maturità per circa 500.000 studenti di tutta Italia.
Un altro trend di moda recente è l’intelligenza artificiale. Si possono mescolare la maturità con l’intelligenza artificiale? Ebbene si!
Parliamo di MaturAI, uno strumento digitale innovativo il cui scopo è quello di aiutare i ragazzi sia alla preparazione e allo studio per gli esami, sia per combattere la famosa “ansia” da esame.
Ma di cosa si tratta?
Preparare gli Esami di Maturità con MaturAI significa utilizzare un software che riproduce un avatar umano che può dialogare con lo studente, interrogarlo e simulare l’interrogazione tipica dell’esame di maturità.
In sostanza studiare con MaturAI equivale ad interagire con un chatbot di AI addestrato a comportarsi come un esaminatore. Possiamo pensare che gli avatar chatbot AI si stanno subito diffondendo in vari settori di business. L’applicazione nel campo dell’education è sicuramente un esempio molto utile.
L’ideatore è Luigi Pedace, giovane imprenditore di 25 anni che nella Silicon Valley ha fondato Convergent, un’azienda che produce un software basato sull’intelligenza artificiale. Il prodotto principale è proprio questo agente/avatar umanoide il cui scopo è di “Migliorare le capacità di interazione umana con simulazioni di intelligenza artificiale”.
Convergent è una piattaforma AI che consente di esercitarsi ed analizzare qualunque interazione umana in ambienti simulati realistici con un alto grado di scalabilità.
Descrivendo il contesto ed il pubblico con un linguaggio naturale, le simulazioni dell’avatar si personalizzeranno in modo automatico ed adattivo con lo scopo di migliorare le competenze in casi d’uso specifici.
I settori possono essere:
- aziendale
- privato
- scolastico
- governativo
- difesa
- salute
MaturAI si inserisce proprio nel settore “education” (scolastico) e diventa utile per simulare domande di esami (vedi la maturità), migliorare ed esercitarsi nelle risposte, combattere l’ansia da esame.
L’Istituto Giovanni Paolo II di Roma è stato il primo istituto scolastico ad utilizzare questo strumento. L’ideatore Luigi Pedace è inoltre un ex-alunno della scuola.
Negli ultimi anni spesso si parla di intelligenza artificiale come strumento fuorviante che aiuta gli studenti che lasciano che sia “ChatGPT” a scrivere un tema al proprio posto oppure che sia l’AI a risolvere una equazione matematica.
Con MaturAI invece, lo strumento digitale AI diventa realmente un esempio positivo da usare nella didattica per migliorare le capacità di studio stimolando il giovane a prepararsi in maniera seria all’esame.
L’AI diventa quindi veramente al servizio della persona raggiungendo il vero scopo di incrementare le capacità e le skills degli studenti.
Di seguito l’interessante video con la presentazione di MaturAI nell’istituto scolastico.
Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dell’AI e le applicazioni software che aiutano la vita quotidiana.
L’offerta formativa rivolta alle aziende include dei Corsi AI Generativa.
INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Applicazioni Agentiche – AI Agents

Guida UI/UX con MAUI.NET

Alternative a Magento e-commerce

Guida Flutter UX/UI design

Tutte le novità di TypeScript 5.8
