cosa-è-sap-basis

cosa-è-sap-basis

 

cosa-è-sap-basis. Se siete atterrati su questo articolo probabilmente già sapete Cos’è SAP.

Se ancora non conoscete SAP, consigliamo di leggere l’articolo del link poco sopra.

Quando si parla di cosa-è-sap-basis si fa riferimento praticamente alla parte “sistemistica” di SAP.

SAP infatti è un sistema ERP molto complesso che ha bisogno di una installazione e configurazione come altri sistemi gestionali.

La parte SAP Basis, come dice la parola stessa, è “la base” imprenscindibile del sistema. Il primo livello della’ambiente. Il lato “administrator”.

I profili che si occupano di SAP Basis si chiamano consulenti SAP Basis.

cosa-è-sap-basis? Il SAP Basis riguarda tutto quello scenario per così dire di “basso livello”. Chi  lavora lato Basis deve accertarsi che tutte le componenti e le applicazioni SAP comunichino fra loro correttamente. Fa si che il lavoro degli utenti o dei funzionali su SAP avvenga senza intoppi.

Senza un buon supporto SAP Basis l’intero funzionamento dei sistemi può fallire.

Gli amministratori del supporto SAP Basis hanno la responsabilità di mantenere stabili e protetti tutti gli ambienti SAP. Hanno il compito di soddisfare le esigenze degli utenti finali e dei funzionali o programmatori. Ciò significa controllare i log di sistema su base giornaliera, distinguendo tra problemi minori e problemi gravi. Ad esempio, SAP dispone di blocchi che limitano temporaneamente l’accesso agli oggetti di business quando stanno subendo una modifica. Il consulente di SAP Basis può rilasciare manualmente un blocco che non viene rilasciato automaticamente. Questo mancato rilascio, tuttavia, potrebbe rivelare un problema con la configurazione, il dimensionamento o la pianificazione dell’app. Un buon amministratore di SAP Basis può trovare e risolvere la causa principale del problema prima che porti a problemi di prestazioni che influiscono sugli utenti finali.

Riassumento cerchiamo di inquadrare le mansioni di un tecnico SAP Basis, di seguito.

  • installazione e configurazione di tutti i sistemi e le applicazioni SAP;
  • assicurarsi che tutti gli utenti dispongano dei diritti di accesso appropriati e possano utilizzare rapidamente le funzioni di cui hanno bisogno;
  • backup e ripristino dei dati;
  • ottimizzazione delle prestazioni e risoluzione dei problemi;
  • gestione dei lavori batch;
  • configurazione del sistema di gestione della migrazione dati (TMS) di SAP;
  • esecuzione e gestione di lavori in background;
  • installazione e configurazione di stampanti e altri dispositivi;
  • impostazione delle modalità di funzionamento.

In genere, gli esperti di Basis assumono la guida tecnica negli aggiornamenti e nelle migrazioni SAP. Quando un’azienda esegue l’upgrade o la migrazione ad un nuovo hosting SAP o provider di servizi cloud, l’attività non si ferma. Il team deve migrare i dati aziendali, configurare e testare la nuova installazione, il tutto mantenendo in esecuzione il primo sistema di origine. Come si può immaginare, l’azienda continua a generare nuovi dati durante la migrazione, che a sua volta deve essere migrata.

Inoltre, l’azienda può decidere di modificare il database e/o la piattaforma ad una tecnologia più recente come ad esempio SAP S/4 HANA, aggiungendo estrema complessità. Questi passaggi sono incredibilmente intricati e possono richiedere diversi mesi per essere completati per una grande organizzazione. Senza un team SAP Basis altamente qualificato, il progetto può incorrere in costosi ritardi o fallire completamente.

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura digitale e dei sistemi SAP.

Nell’ offerta formativa trovate una serie di corsi che variano per moduli SAP oppure per obiettivi. Visitate il sito www.innovaformazione.net . Contatti: info@innovaformazione.net .

cosa-è-sap-basis.

(fonte1 fonte2)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati